Publications
-
R.M. Iverson; M. Logan; R.G. LaHusen; M. Berti, The Perfect Debris Flow? Aggregated Results from 28 Large-scale Experiments, «JOURNAL OF GEOPHYSICAL RESEARCH», 2010, 115, pp. 1 - 29 [Scientific article]
-
Buscaroli A.; Zannoni D.; Zito R., PTEs, BACKGROUND LIMITS AND SUPERFICIAL ENRICHMENT FACTORS, IN LOW PLAIN SOILS OF RAVENNA MUNICIPALITY (ITALY) - EPT, LIMITES DE FOND ET FACTEUR D’ENRICHISSEMENT, IN SOLS DE PLAINE DE COMMUNE DE RAVENNE - PTEs, LIMITI DI BACKGROUND E FATTORI DI ARRICCHIMENTO SUPERFICIALE IN SUOLI DI PIANURA DEL COMUNE DI RAVENNA (ITALIA)., in: Air, Water and Soil Pollution/Pollution de l'Air, de l'Eau et du Sol/Inquinamento dell'Aria, dell'Acqua e del Suolo, IMOLA, GeoL@b OnLus, 2010, 4, pp. 207 - 218 (atti di: Air, water and soil pollution, Imola, 8-9 June 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
VELONÀ A. ; LUCHETTI A. ; GHESINI S. ; MARINI M.; MANTOVANI B., Il genere Reticulitermes (Insecta; Isoptera; Rhinotermitidae): rianalisi del genere nell’Europa mediterranea., in: XIII Convegno nazionale dell'Associazione Italiana per lo studio degli artropodi sociali e presociali (AISASP)., s.l, s.n, 2010, pp. 34 - 34 (atti di: XIII Convegno nazionale dell'Associazione Italiana per lo studio degli artropodi sociali e presociali (AISASP)., Reggio Calabria, 3-6 Maggio 2010) [Abstract]
-
VELONÀ A. ; LUCHETTI A.; MANTOVANI B., Colony structure in Kalotermes flavicollis (Isoptera; Kalotermitidae): preliminary results from two molecular markers., in: Proc. XVI CONGRESS I.U.S.S.I. - INTERNATIONAL UNION FOR THE STUDY OF SOCIAL INSECTS, s.l, s.n, 2010, pp. 143 - 143 (atti di: XVI CONGRESS I.U.S.S.I. - INTERNATIONAL UNION FOR THE STUDY OF SOCIAL INSECTS, COPENHAGEN, DENMARK., 8-13 AUGUST 2010) [Abstract]
-
LUCHETTI A.; MANTOVANI B., Eusociality and SINEs in the subterranean termite Reticulitermes lucifugus (Isoptera, Rhinotermitidae)., in: Proc. XVI CONGRESS I.U.S.S.I., s.l, s.n, 2010, pp. 93 - 93 (atti di: XVI CONGRESS I.U.S.S.I. - INTERNATIONAL UNION FOR THE STUDY OF SOCIAL INSECTS, COPENHAGEN, DENMARK, 8-13 AUGUST 2010) [Abstract]
-
LUCHETTI A.; MANTOVANI B., Short INterspersed Elements activity, adaptation and genomic distribution in termite genome., in: Atti IV CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA (SIBE), s.l, s.n, 2010, pp. 26 - 26 (atti di: IV CONGRESSO DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BIOLOGIA EVOLUZIONISTICA (SIBE), Milano, 2-4 SETTEMBRE 2010) [Abstract]
-
LUCHETTI A.; MINGAZZINI V.; GHESINI S.; VELONÀ A.; MARINI M.; MANTOVANI B., Evoluzione del genoma: elementi mobili e strategie riproduttive., in: Atti LXXI Congresso Naz. Unione Zoologica Italiana, s.l, s.n, 2010, pp. 42 - 42 (atti di: LXXI Congresso Naz. Unione Zoologica Italiana (UZI), Palermo, 20-23 settembre 2010) [Abstract]
-
Belcastro M.G.; Ortalli J. (a cura di): AUTORI VARI, Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)., BORGO SAN LORENZO (FIRENZE), All'Insegna del Giglio, 2010, pp. 185 . [Editorship]
-
Belcastro M.G.; Mariotti V., L'uomo e il pensiero della morte, in: Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)., Borgo San Lorenzo (FI), ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, 2010, pp. 13 - 21 [Chapter or essay]
-
Mariotti V.; Milella M.; Belcastro M.G., La tombra 23 della necropoli celtica (IV-III sec.a.C.) di Casalecchio di Reno (BO). Analisi antropologiche., in: Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)., Borgo San Lorenzo (FI), ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, 2010, pp. 76 - 78 [Chapter or essay]
-
Milella M.; Mariotti V.; Belcastro M.G., Le tombe 76, 101, 161 e 244 della necropoli romano-imperiale (I-III sec. d.C.) della nuova stazione dell'Alta Veloicità di Bologna. Analisi antropologiche., in: Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)., Borgo San Lorenzo (FI), ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, 2010, pp. 94 - 98 [Chapter or essay]
-
Mariotti V.; Milella M.; Belcastro M.G., Le tombe 6, 8 e 16 della necropoli tardo-antica (V-VI sec. d.C.) di Casalecchio di Reno (BO). Analisi antropologiche., in: Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)., Borgo San Lorenzo (FI), ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, 2010, pp. 113 - 116 [Chapter or essay]
-
Mariotti V.; Millella M.; Belcastro M.G., Le tombe 8 e 13 della necropoli tardo-antica (VI sec. d.C.) di Baggiovara (Modena). Analisi della ritualità funeraria, in: Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall’epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna. Giornata di Studi (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009)., Borgo San Lorenzo (FI), ALL'INSEGNA DEL GIGLIO, 2010, pp. 126 - 129 [Chapter or essay]
-
Mariotti V.; Belcastro M.G., I crani di epoca medievale (VIII-X) della cattedrale di San Pietro in Bologna. Analisi antropologiche., in: Sepolture anomale. Indagini archeologiche e antropologiche dall'epoca classica al Medioevo in Emilia Romagna (Castelfranco Emilia, 19 dicembre 2009), Borgo san Lorenzo (FI), All'Insegna del Giglio, 2010, pp. 134 - 137 [Chapter or essay]
-
Belcastro M.G.; Cesari L.; Labate D.; Mariotti V.; Milella M.; Neri D.; Ortalli J.; Pancaldi P., A volte ritornano, «ARCHEOLOGIA VIVA», 2010, settembre/ottobre, pp. 46 - 53 [Scientific article]
-
Belcastro M.G.; Cavallari C.; Cesari L.; Mariotti V.; Milella M.; Neri D., La stazione dei fantasmi, «ARCHEO», 2010, gennaio, pp. 76 - 83 [Scientific article]
-
Belcastro M.G.; Cesari L.; Mariotti V.; Milella M.; Neri D.; Pancaldi P., La paura dei morti, «MEDIOEVO», 2010, gennaio, pp. 66 - 75 [Scientific article]
-
Buldrini F.; Dallai D.; Sgarbi E.; Conte L.; Ferrari C., Viola pumila Chaix in Italia: esperienze di conservazione di una specie al margine del suo areale., in: La reintroduzione delle piante, problematiche e prospettive, FIRENZE, Società Botanica Italiana, 2010, pp. 8 - 9 (atti di: Workshop nazionale: "La reintroduzione delle piante, problematiche e prospettive"., Milano, 26 Novembre 2010) [Contribution to conference proceedings]
-
R; Nydam; M. Caldwell; F. Fanti, Borioteiioidean lizards skulls from Kleskun Hill (Wapiti Formation; Upper Campanian), west-central Alberta, Canada, «JOURNAL OF VERTEBRATE PALEONTOLOGY», 2010, 30, pp. 1090 - 1099 [Scientific article]
-
Laghi M.; Mollema P.; Antonellini M., The influence of river bottom topography on salt water encroachment along the Lamone River (Ravenna, Italy), and implications for the salinization of the adjacent coastal aquifer, in: RICHARD N. PALMER, PH.D., P.E., D.WRE, World Environmental and Water Resources Congress 2010 : Challenges of ChangeWorld Environmental and water resources congress 2010, PROVIDENCE, RHODE ISLAND, ASCE - American Association of Civil Engineers, 2010, pp. 1124 - 1135 [Chapter or essay]