Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Premi e riconoscimenti
Il professor Alessandro Chiarucci è stato eletto Presidente della Società Botanica Italiana
Il docente dell'Alma Mater sarà alla guida dell'antica e prestigiosa istituzione scientifica per il triennio 2021-2023: "Sono orgoglioso di questo riconoscimento e sono determinato a lavorare per promuovere tutti i diversi aspetti delle Scienze Botaniche"

Premi e riconoscimenti
Al professor Davide Pettener il Premio Internazionale "Fabio Frassetto” 2020
Il riconoscimento è stato assegnato dall’Accademia dei Lincei nel corso dell'Adunanza generale solenne di chiusura dell'Anno accademico

Innovazione e ricerca
Una o due specie? Il caso della margherita di mare
È uno dei coralli più affascinanti che si possono osservare nel Mediterraneo. Ma ne esistono due tipologie, e un’analisi genetica suggerisce ora che potrebbero corrispondere in effetti a due specie diverse. Saperne di più potrebbe permettere di attuare strategie di gestione più efficaci contro gli effetti negativi che il cambiamento climatico sta avendo su queste popolazioni marine

Innovazione e ricerca
Evoluzione e malattie: gli adattamenti genetici ad una dieta a base di riso riducono il rischio di obesità e diabete
Popolazioni della Cina, della Corea e del Giappone che per prime, più di diecimila anni fa, hanno iniziato a utilizzare stabilmente il riso come risorsa nutritiva hanno evoluto adattamenti metabolici che oggi li proteggono dagli effetti nocivi dell’occidentalizzazione delle loro abitudini alimentari