HomePage — Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali

Guerra in Ucraina
l'appello della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane.

BiGeA e le sue collezioni
Sedi e collezioni museali

Ambiti di ricerca
Un percorso attraverso gli ambiti, i progetti e i gruppi di ricerca dove nascono e si sviluppano nuove conoscenze. Scopri le attività di ricerca e di innovazione scientifica dei ricercatori del dipartimento.
Notizie

Incontri e iniziative
L'Alma Mater celebra la Giornata Internazionale per la Diversità Biologica
L'Università di Bologna ha celebrato l'appuntamento internazionale proclamato dalle Nazioni Unite partecipando a una serie di appuntamenti di rilievo nazionale e chiudendo, al Campus di Ravenna, il programma del Festival della Biodiversità

Innovazione e ricerca
Sull’isola del Giglio ci sono tracce fossili di “tremori episodici e scivolamenti lenti profondi”
Si tratta di fenomeni con un segnale sismico persistente di bassa magnitudo, forse collegati, nel tempo e nello spazio, a veri e propri terremoti: quelli individuati sarebbero avvenuti circa 20 milioni di anni fa e a 30 chilometri di profondità

Innovazione e ricerca
La resilienza degli ecosistemi dell’Adriatico e l’impatto dell’attività umana sulle aree costiere
Uno studio sui molluschi fossili mostra che la fauna marina ha saputo adattarsi alle trasformazioni del clima avvenute negli ultmi 130.000 anni, ma l’impatto dell’attività umana sulle aree costiere rischia di superare i limiti di adattabilità degli ecosistemi

Innovazione e ricerca
Lotta tra triceratopi: la ferita nel collare di “Big John”
Uno studio sui resti fossili del più grande triceratopo mai scoperto mostra lesioni al cranio che potrebbero derivare da un combattimento con un altro dinosauro della stessa specie. L’analisi è stata possibile anche grazie ad un progetto di formazione e ricerca che ha coinvolto uno studente di Paleontologia dell'Alma Mater