Notizie

Innovazione e ricerca

Tardigrades Evolution

Seminario a cura di Matteo Vecchi • Università di Parma | 14 Novembre, Aula Magna di Antropologia, Via selmi, 3.

Incontri e iniziative

Pre-Festival - Giochi da Tavolo scientifici

Inizia il cammino di preparazione al Festival dell’Educazione Scientifica di Marzo!

UniboMagazine
I licheni delle Dolomiti sono in pericolo

Innovazione e ricerca

I licheni delle Dolomiti sono in pericolo

A causa del cambiamento climatico, in alcuni casi riusciranno a sopravvivere solo alle altitudini più elevate e in molti altri, sorprendentemente, si sposteranno verso il basso, inseguendo le aree con maggiori precipitazioni

Il BiGeA a Lucca Comics!

Il BiGeA a Lucca Comics!

Diego Dreossi e Maurizio Polentarutti – fisici di Elettra Sincrotrone Trieste, assieme a Federico Fanti e Marco Muscioni del BiGeA hanno dato vita a un dialogo a quattro ricco di colpi di scena.

Innovazione e ricerca

Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili

Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.

UniboMagazine
La ricerca della vita su Marte comincia in Etiopia

Innovazione e ricerca

La ricerca della vita su Marte comincia in Etiopia

Il campo geotermale di Allalobad è un “analogo marziano”: per le sue caratteristiche estreme si avvicina alle condizioni che potevano esserci miliardi di anni fa sulla superficie di Marte. In questo luogo straordinario e inospitale, un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna è al lavoro per capire come e dove cercare tracce di vita extraterrestre

In Ateneo

Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro

Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!

IRBIS: A Shared Future. Un documentario realizzato da Alberto Tarroni, laureato del Dipartimento BiGeA.

IRBIS: A Shared Future. Un documentario realizzato da Alberto Tarroni, laureato del Dipartimento BiGeA.

Grandi successi, la divulgazione che ci piace!

Innovazione e ricerca

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

Innovazione e ricerca

Sìcura - Settimana della sicurezza

Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Innovazione e ricerca

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Innovazione e ricerca

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.