Notizie

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Innovazione e ricerca

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

UniboMagazine
Tre uova di dinosauro sotto l'occhio della TAC al Centro di Anatomia dell'Alma Mater

Innovazione e ricerca

Tre uova di dinosauro sotto l'occhio della TAC al Centro di Anatomia dell'Alma Mater

Grazie alla prima macchina per tomografia computerizzata in Italia dedicata esclusivamente alla ricerca, i tre reperti fossili sono stati analizzati per esplorarne la morfologia interna ed esterna e comprenderne il contenuto originario e la struttura dei gusci

Innovazione e ricerca

Chiusura estiva del Dipartimento BiGeA

Chiusura estiva del Dipartimento BiGeA.

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Primo Simposio di Lichenologia Alpina

Innovazione e ricerca

Primo Simposio di Lichenologia Alpina

Si è svolto da martedì 1 a venerdì 4 luglio, nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino, il Primo Simposio di Lichenologia Alpina (First Symposium of Alpine Lichenology).

Innovazione e ricerca

Grazie Marconi! Spettacolo a Villa Griffone

Il 29 giugno partecipa a Sasso Marconi all'evento dedicato a celebrare la figura di Guglielmo Marconi. Un’intera serata di visite, musica e spettacolo aperta a tutti.

UniboMagazine
Zooarcheologia e genomica rivelano lo sfruttamento eccessivo del tonno rosso da parte dell'uomo

Innovazione e ricerca

Zooarcheologia e genomica rivelano lo sfruttamento eccessivo del tonno rosso da parte dell'uomo

Un nuovo studio zooarcheogenetico pubblicato sulla rivista PNAS rivela che la pesca eccessiva dovuta all’azione di un elevatissimo numero di tonnare attive per numerosi secoli nel Mediterraneo ha lasciato un’impronta di erosione genetica e demografica sul tonno rosso (Thunnus thynnus), una delle specie marine più iconiche e sfruttate al mondo

Innovazione e ricerca

One Health Europa-Africa Summit sulla salute pubblica veterinaria e la sicurezza alimentare

Dall'11 al 26 giugno partecipa alla conferenza internazionale gratuita. Registrati entro il 10 giugno.

StartUp Day 2025

Innovazione e ricerca

StartUp Day 2025

Se ti appassiona l’innovazione, il 23 maggio incontra chi ha creduto in un'idea e l'ha fatta diventare un'opportunità. Iscriviti online.

UniboMagazine
Il DNA antico svela l’origine cosmopolita dei popoli punici

Innovazione e ricerca

Il DNA antico svela l’origine cosmopolita dei popoli punici

Confrontando il genoma di 210 individui provenienti da 14 siti archeologici fenici e punici, è emerso che gli antichi abitanti di Cartagine avevano origini estremamente eterogenee, con una prevalenza di ascendenze simili agli odierni siciliani e alle popolazioni egee, unite a significativi apporti nordafricani

Workshop “Plastiche & Ambiente”5-6 giugno 2025 Ravenna

Innovazione e ricerca

Workshop “Plastiche & Ambiente”5-6 giugno 2025 Ravenna

Workshop “Plastiche & Ambiente” (5-6 giugno 2025) organizzato a Ravenna

Il BiGeA al Play Festival del gioco

Innovazione e ricerca

Il BiGeA al Play Festival del gioco

Dal 4 al 6 Aprile il BiGeA è stato presente in Fiera a Bologna a PLAY – Il Festival del Gioco