
Acque sotterranee e gestione degli acquiferi
Studio dei processi che governano la circolazione idrica sotterranea dalla ricarica fino allo scarico, in condizioni sia naturali sia perturbate da interferenze idrogeologiche di origine antropica. Le attività di rilevamento sul campo, monitoraggio, parametrizzazione, campionamento e modellazione sono finalizzate alla quantificazione della risorsa ed alla sua gestione sostenibile.
Persone
Bruno Campo
Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)
parole chiave:
Stratigrafia sequenziale, Sedimentologia, Analisi di facies, Quaternario, Analisi source to sink, Identificazione di
Leggi di più
Jo Hilaire Agnes De Waele
Professore ordinario
parole chiave:
carsismo, geomorfologia, speleologia, Idrologia, Paleoclima
Maria Filippini
Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022
parole chiave:
Acque sotterranee, Acquiferi porosi, fratturati, carsici, Acque sotterranee e cambiamenti climatici, Cartografia
Leggi di più
Alessandro Gargini
Professore ordinario
parole chiave:
Acqua sotterranea, Acquiferi fratturati, Sorgenti, Ecosistemi dipendenti dalla falda, Idrogeologia dei contaminanti,
Leggi di più
Beatrice Maria Sole Giambastiani
Professoressa associata
parole chiave:
acquiferi costieri, idrogeologia, modellazione numerica di flusso e trasporto, intrusione salina