Esplora la ricerca

Comprendere l’ambiente e le sue risorse, in linea con le priorità dello sviluppo sostenibile, è l’obiettivo principale della nostra attività di ricerca.

Il BiGeA valorizza la sua anima multidisciplinare rafforzando l’interdisciplinarità, essenziale per comprendere fenomeni complessi in un pianeta in cambiamento.

L’approccio multidisciplinare all’analisi della biosfera e della geosfera ci impegna in molti ambiti di ricerca, basati sullo studio e la gestione degli ambienti continentali e marini, della biodiversità, dei rischi geologici e ambientali e del loro impatto. Si aggiungono linee di ricerca innovative su vari di temi, dalle fonti energetiche non convenzionali al cambiamento climatico.

Per raggiungere questi obiettivi il Dipartimento già da tempo ha attivato una serie di azioni che puntano a stimolare la competitività e a promuovere l’innovazione, nella convinzione che le sfide globali del futuro possano essere affrontate con successo attraverso lo sviluppo, la trasformazione e la parziale riqualificazione di competenze esclusive radicate all’interno del dipartimento.

Progetti di ricerca competitiva

I progetti di ricerca sono iniziative accademiche mirate a esplorare e sviluppare nuove conoscenze in vari campi scientifici e tecnologici.

L’incremento nella partecipazione a bandi competitivi è uno dei nostri obiettivi strategici. Nel corso dell’ultimo decennio, grazie alla nostra variegata attività di ricerca, siamo stati coinvolti in oltre 70 progetti competitivi nazionali e internazionali. Ci siamo distinti con successo in oltre 30 PRIN, 14 progetti tra Horizon 2020 e Horizon Europe, 5 progetti Life e per il coinvolgimento di una decina giovani ricercatori in proposte progettuali ERC. Inoltre, siamo stati coinvolti significativamente in attività di ricerca PNRR.

 

Laboratori

I laboratori di ricerca sono le sedi in cui si svolge la ricerca e in cui l’innovazione prende vita.

Scopri i laboratori di ricerca del BiGeA

 

Le persone impegnate nella ricerca

Il personale docente e ricercatore svolge un’importante attività di ricerca a livello nazionale e internazionale, con obiettivi condivisi tra biologi e geologi e personale di altri dipartimenti e pieno coinvolgimento di tesisti, dottorandi e assegnisti.

La forza del BiGeA è nelle competenze e nelle conoscenze del proprio personale di ricerca. Scopri di più sul personale docente e ricercatore visitando le pagine degli ambiti di Biologia e Geologia.

Cerca una persona nell'elenco completo del personale docente e ricercatore

 

Dottorati di ricerca 

Il dottorato è più alto livello di istruzione universitaria e fornisce le competenze necessarie per esercitare attività di ricerca di alta qualificazione.

Scopri i dottorati proposti dal Dipartimento

 

Musei e collezioni

I musei del BiGeA coprono l'intero spettro delle Scienze della Natura e raccolgono tra le più prestigiose collezioni d’Italia.

Scopri i nostri musei e collezioni