Clima e paleoclima

Analisi delle variabilità climatiche passate e presenti mediante proxy e modelli per comprendere meccanismi di feedback, variabilità, soglie critiche e vincoli alle proiezioni climatiche future.

Gli studi di variabilità climatica e paleoclimatica si focalizzano sull’analisi dei processi che determinano le fluttuazioni del sistema climatico su scale temporali che spaziano da anni a millenni. La variabilità climatica recente viene indagata attraverso dati osservativi e simulazioni numeriche, con particolare attenzione ai meccanismi di teleconnessione e all’interazione oceano-atmosfera. Gli studi paleoclimatici utilizzano proxy naturali, quali carote di ghiaccio, sedimenti marini, anelli di crescita degli alberi e depositi speleotemali, per ricostruire l’evoluzione del clima passato e identificare le forzanti naturali e antropiche. L’integrazione di osservazioni, modelli e archivi geologici consente di migliorare la comprensione delle dinamiche a lungo termine, fornendo basi scientifiche per valutare gli scenari futuri e supportare strategie di adattamento e mitigazione. 

Partecipare a queste ricerche nel Dipartimento significa contribuire a una ricerca di frontiera con un forte impatto scientifico e sociale.

Persone

foto della persona

Alessandro Amorosi

Professore ordinario

parole chiave: Analisi di facies, Quaternario, Stratigrafia sequenziale, Sedimentologia, Analisi di provenienza del sedimento,
foto della persona

Rossella Capozzi

Professoressa associata confermata

parole chiave: Vulcani di fango, Carbonati metano-derivati, Emissioni fredde, Sistema petrolifero, Stratigrafia sequenziale,
foto della persona

Jo Hilaire Agnes De Waele

Professore ordinario

parole chiave: carsismo, geomorfologia, speleologia, Idrologia, Paleoclima
foto della persona

Maria Filippini

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: Acque sotterranee, Acquiferi porosi, fratturati, carsici, Acque sotterranee e cambiamenti climatici, Cartografia
foto della persona

Alessandro Gargini

Professore ordinario

parole chiave: Acqua sotterranea, Acquiferi fratturati, Sorgenti, Ecosistemi dipendenti dalla falda, Idrogeologia dei contaminanti,
foto della persona

Giovanni Liguori

Ricercatore a tempo determinato tipo b) (senior)

parole chiave: Dinamica del clima, Variabilita' climatica a dalla scala interannuale a quella decadale, Modellistica climatica,
foto della persona

Antonio Navarra

Professore ordinario

parole chiave: Scienza del Clima, Circolazione Generale dell'Atmosfera, Teleconnections, ENSO
foto della persona

Claudia Romagnoli

Professoressa associata

parole chiave: Geologia marina, Evoluzione delle coste, Georischi marini e costieri, Livello del mare
foto della persona

Veronica Rossi

Professoressa associata

parole chiave: Stratigrafia integrata, Associazioni di facies, Foraminiferi bentonici, Ostracodi, Geologia del Quaternario,