
Siti contaminati e soglie di rischio
Studio dei processi che governano l’origine, la migrazione, il trasporto e la degradazione di inquinanti, inorganici ed organici, nei suoli, sedimenti ed acque sotterranee, a partire da sorgenti naturali o antropiche. Le attività di campionamento, analisi e modellazione sono finalizzate alla valutazione e mitigazione del rischio sanitario ed ecologico ed alla progettazione di strategie di bonifica.
Persone
Alessandro Buscaroli
Professore associato
parole chiave:
Qualità dei suoli, Salinità suoli, Metalli pesanti, Biorimedio, Biochar
Enrico Dinelli
Professore ordinario
parole chiave:
provenienza del sedimento, geochimica ambientale, geochimica del sedimentario, idrochimica, geochimica di bassa
Leggi di più
Maria Filippini
Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022
parole chiave:
Acque sotterranee, Acquiferi porosi, fratturati, carsici, Acque sotterranee e cambiamenti climatici, Cartografia
Leggi di più
Alessandro Gargini
Professore ordinario
parole chiave:
Acqua sotterranea, Acquiferi fratturati, Sorgenti, Ecosistemi dipendenti dalla falda, Idrogeologia dei contaminanti,
Leggi di più
Cristina Giuliani
Professoressa associata
parole chiave:
Epigenetica di Popolazioni Umane, Biodiversità Umana, Antropologia Molecolare, Medicina Evolutiva, Metilazione del DNA,
Leggi di più
Nicolas Greggio
Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)
parole chiave:
Geochimica ambientale, Geochimica marina, Biochar, Idrogeochimica, Biogeochimica, GIS, Telerilevamento, Elementi
Leggi di più