Foto scattata dagli studenti BiGeA di Vulcanologia

Sistemi magmatici e vulcanici

I vulcani sono tra le più potenti espressioni della Terra dinamica. Li studiamo in ogni fase, dai processi di fusione parziale che generano i magmi, al loro trasporto ed evoluzione nei sistemi di alimentazione, fino ai depositi che raccontano le eruzioni di vulcani attivi ed estinti.

Il magmatismo, prodotto della fusione parziale del mantello e della crosta terrestre, gioca un ruolo fondamentale nel modellare il nostro pianeta e la sua atmosfera. L´espressione superficiale di questo scambio termico e di materia tra terra solida e atmosfera è l´attività vulcanica. 

Nel passato geologico i vulcani hanno ampiamente contribuito alla formazione di nuova crosta, e a costruire l´abitabilità del nostro pianeta, ma paradossalmente anche a metterla a repentaglio durante imponenti episodi di produzione vulcanica anomala. Oggi, i vulcani attivi continuano ad avere un ruolo fondamentale nei processi geologici e climatici, ma in aggiunta rappresentano una sfida concreta quando localizzati in prossimità di aree popolate, con importanti rischi per le comunità e le infrastrutture.

La nostra ricerca esplora l’intero sistema magmatico — dalla produzione allo stoccaggio del magma, dalla migrazione dei fusi all’interno della crosta alle eruzioni vulcaniche e ai loro prodotti. Applichiamo un ampio spettro di approcci analitici, integrando petrologia, geocronologia, geochimica, vulcanologia fisica e lavoro sul campo. Ci occupiamo di vulcani attivi principalmente nell´area mediterranea e in Sudamerica, e di sistemi vulcanici estinti da tutto il mondo.

Persone

foto della persona

Sara Callegaro

Ricercatrice in Tenure Track L. 79/2022

parole chiave: Large Igneous Provinces, Petrogenesis, Mantle melting, volatiles, mass extinctions, magma-sediment interaction, magma
foto della persona

Federico Lucchi

Professore associato

foto della persona

Matteo Roverato

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

parole chiave: volcano-stratigraphy, tephro-cronology, volcanic collapses, volcanic landslides, precambrian volcanism
foto della persona

Claudio Antonio Tranne

Ricercatore confermato

parole chiave: Tefrocronologia, Vulcanologia, Isole Eolie, Tatio (Cile), Vulcani insulari, Isola di Linosa