
Biologia riproduttiva delle piante
La ricerca analizza i meccanismi fisiologici e molecolari che regolano lo sviluppo del polline e le interazioni polline-pistillo, anche attraverso lo studio delle vescicole extracellulari polliniche e del loro ruolo nella germinazione e nella fecondazione. Inoltre, analizza l’effetto dei rapporti piante-impollinatori sul successo riproduttivo delle specie e sulla struttura delle comunità vegetali.
Persone
Iris Aloisi
Professoressa associata
parole chiave:
biologia vegetale; biologia della riproduzione; risposta a stress abiotici; aerobiologia
Stefano Del Duca
Professore ordinario
parole chiave:
morte cellulare programmata, autoincompatibilità, biologia della riproduzione, allergia, trasglutaminasi
Silvia Del Vecchio
Ricercatrice a tempo determinato tipo b) (senior)
Marta Galloni
Professoressa associata
parole chiave:
biodiversità, modalità riproduttive delle piante, interazioni piante-impollinatori, conservazione di specie vegetali,
Leggi di più
Luigi Parrotta
Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)
parole chiave:
Stress ambientali, Tubetto pollinico, Parete Cellulare, Ciclofillina, Citoscheletro, Tubulina, Proteomica