Laboratorio di Ultramicrotomia

Preparazione di campioni biologici animali e vegetali (disidratazione, fissazione, inclusione) e analisi morfologica a livello di microscopico.

Dove siamo

  • Laboratorio di Ultramicrotomia

    secondo piano, stanza 105

    Via Selmi 3, Bologna

Nel laboratorio di Ultramicrotomia vengono svolte attività di ricerca e didattica. La dotazione strumentale del laboratorio e la presenza di tecnici specializzati consentono la preparazione di campioni biologici animali e vegetali (disidratazione, fissazione, inclusione) per effettuarne l’analisi morfologica a livello di microscopia ottica (MO) ed elettronica a trasmissione (TEM) e scansione (SEM) che trova supporto nelle strumentazioni presenti nel Laboratorio di Microscopia Elettronica e Confocale sempre in via Selmi 3 a Bologna.

Strumentazione a disposizione del laboratorio

- Equipaggiamento di base: microscopi ottici, stufa, piastra scaldante, essiccatore e taglialame.

- Ultramicrotomi: REICHERT ULTRACUT E; LKB ULTROTOME NOVA.

- una cappa aspirante di classe A ed una cappa a flusso laminare.

Attività didattica, di formazione e di ricerca

Il laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:

  • Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito di: Scienze Biologiche (L); Biologia molecolare e cellulare (LM);
  • Preparazione di tesi di laurea e di dottorato di ricerca;
  • Sviluppo di progetti di ricerca.

Servizi e consulenza

Il laboratorio fa servizi ed attività conto terzi in coordinamento con il Laboratorio di Microscopia Elettronica e Confocale. 

È possibile il supporto di tecnici specializzati sulle diverse metodologie e protocolli di preparazione dei campioni.

Contatti

Album fotografico delle strumentazioni

Cappa a flusso laminare

Ultramicrotomo

Preparazione campioni microscopia

Osservazione preparati zoologia