Laboratorio Aula G4 - laboratorio didattico di micropaleontologia
Il laboratorio, che si trova sul secondo piano di Via Zamboni 67, presenta 20 postazioni con stereomicroscopi. Gli strumenti permettono ingrandimenti massimi di circa 70 x e sono utili per lo studio in luce riflessa e trasmessa di microfossili di dimensioni superiori ai 63 micron.
L'attività didattica è supportata da una ricca collezione di preparati per micropaleontologia per permettere agli utenti l'osservazione diretta dei principali gruppi di microfossili, quali foraminiferi, radiolari, diatomee, ostracodi, conodonti, calpionelle e pteropodi. Particolarmente ampia è la disponibilità di preparati per lo studio dei foraminiferi.
Completano la dotazione un computer e un microscopio con camera entrambi connessi a un proiettore.
Album

Laboratorio didattico di micropaleontologia

Collezioni micropaleontologiche

Esempio di analisi micropaleontologica a luce riflessa di un'associazione a foraminiferi

Esemplari di Alveolina in un campione di roccia

Esemplari di Fusulina in un campione di roccia
Contatti
-
Professore associato
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA
Piazza di Porta S.Donato 1
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 4526
-
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico, Tutor didattico
BiGeA - Servizi tecnici di laboratorio Bologna-Fano
Piazza di Porta San Donato 1
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 4929