Notizie

Misure di tutela COVID-19 - Chiusura anticipata Dipartimento BiGeA

Misure di tutela COVID - 19

UniboMagazine
Coronavirus: disposizioni estese a tutto il territorio nazionale

In Ateneo

Coronavirus: disposizioni estese a tutto il territorio nazionale

Il Rettore: "Chiuse anche le sale studio ed altri locali eventualmente utilizzati sino ad oggi dagli studenti. Le segreterie e gli altri servizi al pubblico garantiranno il funzionamento unicamente da remoto. Usciremo da questo momento di difficoltà e lo faremo grazie all’impegno di tutti"

UniboMagazine
Ranking QS: l’Università di Bologna prima in Italia per numero di discipline nella top 100 mondiale

In Ateneo

Ranking QS: l’Università di Bologna prima in Italia per numero di discipline nella top 100 mondiale

Nella nuova edizione della prestigiosa classifica internazionale, l’Alma Mater è presente tra le prime 100 posizioni a livello globale con 21 discipline: un risultato che possono vantare solo 70 università al mondo

UniboMagazine
Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore

In Ateneo

Riparte da lunedì 2 marzo la didattica, in modalità online: il messaggio del Rettore

"Il nostro Ateneo, in accordo con il ministro dell’Università e della Ricerca nonché con il Presidente della Regione Emilia-Romagna e grazie a un rilevante sforzo organizzativo di tutte le sue componenti, è in grado di riprendere progressivamente l’attività didattica in modalità a distanza"

UniboMagazine
Un consorzio mondiale per le scienze planetarie: l’Alma Mater partecipa alla Europlanet 2024 Research Infrastructure

Innovazione e ricerca

Un consorzio mondiale per le scienze planetarie: l’Alma Mater partecipa alla Europlanet 2024 Research Infrastructure

Finanziato con 10 milioni di euro dalla Commissione Europea, il progetto darà vita ad un grande network di scienziati che potranno condividere studi ed esperimenti in ambienti analoghi di condizioni extraterrestri, laboratori di analisi, telescopi e banche dati

Incontri e iniziative

Ciclo di seminari PLS

Seminari PLS Scienze Naturali e Ambientali.

Innovazione e ricerca

Bando per soggiorni di ricerca presso le migliori università estere

Il progetto GHAIA offre borse di mobilita verso gli USA a dottorandi, assegnisti, ricercatori, docenti e PTA su metodi matematici statistici e computazionali con applicazioni a ingegneria e scienze.

UniboMagazine
Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna

In Ateneo

Arresto di Patrick George Zaky: la mozione dell'Università di Bologna

Il Senato Accademico, nell’incontro straordinario del 12 febbraio 2020, ha approvato, su proposta del Magnifico Rettore Francesco Ubertini, di comune accordo con il Consiglio d’Amministrazione, i direttori e le direttrici di tutti i Dipartimenti, i e le Presidenti di Campus, la Consulta del personale tecnico-amministrativo, il Consiglio studentesco, la seguente mozione relativa all’arresto del giovane studente Patrick Zaky, iscritto al “Master Gemma” attivato presso l’Alma Mater.

UniboMagazine
Il grande squalo bianco abita il Mediterraneo da almeno 3,2 milioni di anni (e ci è arrivato dall’Oceano Pacifico)

Innovazione e ricerca

Il grande squalo bianco abita il Mediterraneo da almeno 3,2 milioni di anni (e ci è arrivato dall’Oceano Pacifico)

Un gruppo internazionale di ricercatori guidato dall'Università di Bologna è riuscito a ricostruire la complessa storia evolutiva di questo grande predatore dei mari confrontando i dati genetici ottenuti dall'analisi di reperti storici come denti, mascelle e vertebre. Ma dai risultati emerge anche che la popolazione mediterranea è oggi a rischio di estinzione

UniboMagazine
Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020

In Ateneo

Ricerca all'Università di Bologna: raccolti più di 100 milioni di euro dai finanziamenti europei Horizon 2020

Con 244 progetti finanziati, l’Alma Mater è oggi tra i primi atenei in Europa per capacità di attrazione di fondi competitivi per la ricerca, con risultati di primo piano su alimentazione, cambiamenti climatici, salute, energia, inclusione sociale

UniboMagazine
Il grande viaggio dell’evoluzione: un mese di appuntamenti a Bologna per il Darwin Day

Incontri e iniziative

Il grande viaggio dell’evoluzione: un mese di appuntamenti a Bologna per il Darwin Day

Dal 6 febbraio al 5 marzo, incontri, spettacoli e visite guidate per scoprire le tante facce dell’evoluzione, dai dinosauri fino alle piante, e per ripercorrere lo storico viaggio intorno al mondo che Charles Darwin affrontò sul brigantino Beagle

UniboMagazine
L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)

Internazionale

L'Alma Mater tra gli atenei più internazionali al mondo (e prima in Italia)

È quanto emerge da una nuova classifica di Times Higher Education che rielabora i dati legati all'internazionalizzazione degli atenei presenti nel World University Rankings 2020