Notizie

Innovazione e ricerca

Candidature aperte per il Corso di Alta Formazione TECH FORWARD

Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN. Scadenza: 17 marzo.

UniboMagazine
Con quali complessità si confronta chi insegna o comunica conoscenze scientifiche?

Incontri e iniziative

Con quali complessità si confronta chi insegna o comunica conoscenze scientifiche?

Un festival a Bologna, organizzato da studentesse e studenti della laurea magistrale in Didattica e comunicazione delle Scienze naturali con il supporto del Dipartimento di Scienze biologiche, geologiche e ambientali - BiGeA dell’Alma Mater, per discutere di educazione scientifica

Innovazione e ricerca

BO.CONNECT: carriere e innovazione nell’area metropolitana

Partecipa agli eventi per scoprire le competenze più ricercate nell'area metropolitana di Bologna, attraverso le voci del mondo imprenditoriale, della ricerca e di Alumni dell’Unibo.

La prof.ssa Renata Archetti e il prof. Massimo Ponti ospiti del programma GEO, su Rai 3

Innovazione e ricerca

La prof.ssa Renata Archetti e il prof. Massimo Ponti ospiti del programma GEO, su Rai 3

Intervistati da Sveva Sagramola, raccontano il progetto LIFE NatuReef.

UniboMagazine
Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

In Ateneo

Koen Lenaerts all’inaugurazione dell’anno accademico 2024/2025 dell’Università di Bologna

Il Presidente della Corte di giustizia dell'Unione europea sarà a fianco del Rettore per inaugurare il 937° anno accademico dell’Alma Mater. Nel corso della cerimonia gli sarà consegnato il Sigillum Magnum di Ateneo, massima onorificenza dell’Università di Bologna

Le chiusure del Dipartimento BiGeA nel 2025

Consulta le date di chiusura di uffici e strutture durante l'anno.

Life NatuReef a GEO

Life NatuReef a GEO

La prof.ssa Renata Archetti e il prof. Massimo Ponti ospiti del programma GEO, su Rai 3, intervistati da Sveva Sagramola, raccontano il progetto LIFE NatuReef.

Qual è la condizione abitativa della popolazione studentesca? Aiutaci a capirlo compilando il questionario

Il problema dell’alloggio ostacola il diritto allo studio. L'indagine aiuterà a comprenderlo, dialogare con gli interlocutori e trovare soluzioni concrete.

UniboMagazine
Contro i conflitti e per la sostenibilità: ecco i Corridoi Ecologici per la Pace

Innovazione e ricerca

Contro i conflitti e per la sostenibilità: ecco i Corridoi Ecologici per la Pace

In un mondo sempre più segnato dagli impatti umani e dalle guerre, arriva una nuova strategia di conservazione che promuove la cooperazione tra paesi confinanti e la connettività degli ecosistemi e della fauna selvatica. UniboMagazine ne ha parlato con Roberto Cazzolla Gatti, professore al Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, che ha presentato la proposta sulla rivista Biological Conservation

Innovazione e ricerca

Academy for Women Entrepreneurs Italy - Scadenza: 3 febbraio

Partecipa al programma gratuito per supportare le donne nella creazione di realtà imprenditoriali tramite formazione, mentoring, partnership commerciali e opportunità di collaborazione con imprese.

Innovazione e ricerca

Policy di Ateneo per un uso responsabile dell’Intelligenza Artificiale

L’Università abbraccia l’AI come opportunità per innovare didattica e ricerca, rispettando etica, qualità, integrità e ambiente, promuovendone un uso responsabile e al servizio delle persone.

Innovazione e ricerca

Ti interessa la sostenibilità globale? Partecipa a Una Europa Virtual Exchanges for Sustainability (UnaVEx)

Dal 24 febbraio al 28 marzo gli incontri multidisciplinari e interculturali sul tema della sostenibilità e attività di “Virtual Exchange”.Registrazioni aperte fino al 1 febbraio.