immagine di una diga

Geologia tecnica

Caratterizzazione geologico-tecnica dei terreni e delle rocce attraverso rilievi di campo, prove in sito e prove di laboratorio. Aspetti geologici della progettazione di opere geotecniche di superficie e sotterranee. Pianificazione e progettazione interventi di mitigazione del rischio da frana.

La maggior parte delle opere costruite dall’uomo sulla o sotto la superficie terrestre ha una significativa interazione con l’ambiente geologico. Tanto che numerosi fattori geologici influenzano la pianificazione, progettazione, costruzione e gestione delle opere stesse. Da un lato, è importante conoscere la struttura e le caratteristiche del materiale per costruire opere sicure ed efficienti. Dall’altro, è importante conoscere l’ambiente geologico per poter ridurre il possibile impatto su risorse preziose e progettare interventi che risultino pienamente sostenibili.

Nel Dipartimento BiGeA sono presenti tutte le competenze geologiche e geologico-applicative che consentono di definire modelli geologici avanzati, caratterizzare i materiali naturali ed elaborare previsioni utili a realizzare interventi razionali e sostenibili.

Persone

Matteo Berti

Professore ordinario

parole chiave: Monitoraggio in tempo reale, Idrologia versanti argillosi, Reti di sensori
foto della persona

Giuseppe Ciccarese

Ricercatore a tempo determinato tipo a) (junior)

foto della persona

Alessandro Simoni

Professore associato

parole chiave: pericolosità colate detritiche, legame piogge-frane, opere di mitigazione del rischio, monitoraggio idrologico di