Libri, curatele e contributi in atti di convegno, rivista o volume
-
Del Duca S.; Betti L.; Trebbi G.; Serafini-Fracassini D.; Torrigiani P., Possibile coinvolgimento della transglutaminasi nella risposta di difesa (HR) del tabacco ipersensibile al TMV., in: Le biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente, s.l, s.n, 2007, pp. 17 - 17 (atti di: Le biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente, Bertinoro (Forlì), 14-16 giugno 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Di Sandro A; Serafini-Fracassini D; Del Duca S; Della Mea M; De Franceschi P; Dondini L; Faleri C; Cai G; Sansavini S., Autoincompatibilità e possibili ruoli multipli della transglutaminasi pollinica nelle Rosaceae., in: ANTOGNONI, BAGNI, BIONDI, DEL DUCA, SERAFINI-FRACASSINI, TASSONI, TORRIGIANI, Le Biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente, BOLOGNA, s.n, 2007, pp. 15 - 51 (atti di: Le Biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente”, riunione annuale dei gruppi Biotecnologie e Differenziamento, Biologia Cellulare e Molecolare della Società Botanica Italiana., Bertinoro (Forlì), 14-16 Giugno, 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Iorio RA; Di Sandro A; Scarpellini A; Del Duca S; Serafini-Fracassini D; Verderio E, Influence of climate change on the allergenicityof pollen: the involvement of pollen transglutaminase, in: NOTTINGHAM TRENT UNIVERSITY, School of Biomedical and Natural Sciences, Fourth Annual Research Conference- Book of Abstract, NOTTINGHAM, s.n, 2007, pp. 38 - 38 (atti di: School of Biomedical and Natural Sciences, Fourth Annual Research Conference, Nottingham, 5-6 June, 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Buscaroli A.; Dal Re L;; Matteucci C.; Montanari L.; Salmoiraghi G.; Zannoni D., STUDIO SUGLI ELEMENTI DELLA FERTILITA’ DEL SUOLO E NELLA SOLUZIONE CIRCOLANTE IN UN IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE FERTIRRIGANTE, in: Il suolo: sistema centrale nell'ambiente e nell'agricoltura. Atti del convegno nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo (Bari, 21-24 Giugno 2005), BARI, Copynet, 2007, 54, pp. 140 - 148 (atti di: Il suolo: sistema centrale nell’ambiente e nell’agricoltura, Bari, 21-24 giugno 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
A. Tassoni; C.B. Watkins; N. Bagni; P.J. Davies, 1-MCP treatment affects tomato ethylene and polyamine metabolism., in: Advances in Plant Ethylene Research: Proceedings of the 7th International Conference On The Plant Hormone Ethylene, DORDRECHT, Springer Verlag, 2007, pp. 253 - 255 (atti di: 7th International Symposium on the Plant Hormone ETHYLENE, Pisa (Italy), 18-22 June 2006) [Riassunto (Abstract)]
-
GASPERINI D.; BOSCH D.; BRAGA R.; BONDI M.; MACERA P.; MORTEN L., Metasomatism of the SE Alps mantle lithosphere: evidence from ultramafic xenoliths of the Veneto Volcanic Province, in: Geophys. Res. Abstr., WIEN, EGU, 2007, 9(atti di: EGU, Wien, 15-20 Aprile 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Barbieri R.; Cavalazzi B.; Stivaletta N.; George A.; Ori G.G., Modern and fossil microbial signatures from continental evaporites, potential extreme Mars analogue environments, in: EuroDiversity Workshop “Microbial Diversity and Ecosystem Functioning” - Abstracts, s.l, s.n, 2007, pp. 2 - 2 (atti di: European Science Foundation, EuroDiversity Workshop: “Microbial Diversity and Ecosystem Functioning”, Wasser Cluster Lunz, 7-11 Marzo 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
De Waele J.; Di Gregorio F.; El Wartiti M.; Malaki A.; Melis M.T., Carta dei geomorfositi e della geodiversita’ nella regione d’Ifrane-Azrou (Medio Atlante, Marocco), in: Geologia e Turismo beni geologici e geodiversità, BOLOGNA, s.n, 2007, Atti Relazioni Poster, pp. 1 - 3 (atti di: Terzo Congresso Nazionale "Geologia e Turismo", Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Bologna, 1-3 marzo 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Waele J.; Di Gregorio F.; Ibba B., Il paesaggio dei Tacchi d'Ogliastra: una "riserva geomorfologica" come Museo a cielo aperto ?, in: Geologia e Turismo beni geologici e geodiversità, BOLOGNA, s.n, 2007, Atti relazioni poster, pp. 1 - 3 (atti di: Terzo Congresso Nazionale "Geologia e Turismo" dell'Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Bologna, 1-3 Marzo 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. Stecchi; M. Antonellini; G. Gabbianelli, Curvature analysis used to map subsidence-related hazard areas in the city of Tuzla (BiH), in: EUROPEAN GEOSCIENCES CONGRESS, Geophysical Research Abstracts,, VIENNA, European Geosciences Congress, 2007, V.9, pp. 4280 - 4281 (atti di: EGU General Assembly, Vienna, 15- 21 april) [Riassunto (Abstract)]
-
Antonellini M.; Minchio A.; Gabbianelli G., L’Intrusione Salina negli Acquiferi Costieri Emiliano-Romagnoli, in: Pianificazione e tutela del territorio costiero. Questioni, metodi, esperienze a confronto (Ambiente & Territorio), RIMINI, Maggioli Ed., 2007, 127, pp. 8 - 16 (atti di: Terzo Forum Nazionale, Rimini, 29 marzo) [Contributo in Atti di convegno]
-
Barbieri R.; Stivaletta N.; Bosco M.; Ori G.G.; Picard C.; Cavalazzi B.; George A.D., Continental and coastal saline lake deposits as geomicrobiological archives, in: 2° International Workshop "Exploring Mars and its Terrestrial Analogues" - Programme with Abstracts, s.l, s.n, 2007, pp. 33 - 33 (atti di: 2° International Workshop "Exploring Mars and its Terrestrial Analogues", Trento, 19-23 giugno 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Ziosi V.; Bregoli A.M.; Bonghi C.; Rasori A.; Biondi S.; Costa G.; Torrigiani P., Jasmonates delay ripening by interfering with ethylene biosynthesis and perception and with polyamine accumulation in peach fruit, in: A. RAMINA, C. CHANG, J. GIOVANNONI, H. KLEE, P. PERATA, E. WOLTERING, Advances in Plant Ethylene Research, DORDRECHT, A. Ramina et al., 2007, unico, pp. 109 - 110 (atti di: 7th International Symposium on the Plant Hormone Ethylene, Pisa, Italy, 18-22 Giugno 2006) [Contributo in Atti di convegno]
-
F. GHISELLI; L. MILANI; V. SCALI; M. PASSAMONTI, Microevoluzione del complesso Leptynia hispanica (Insecta Phasmida): poliploidia, partenogenesi, ibridazione., in: 68° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana. Riassunti dei contributi scientifici., LECCE, Università del Salento, 2007, pp. 47 - 47 (atti di: 68° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana., Lecce, 24-27/09/2007) [Riassunto (Abstract)]
-
L. MILANI; F. GHISELLI; V. SCALI; M. PASSAMONTI, Cariologia e filogenesi molecolare degli insetti stecco del genere Clonopsis (Insecta Phasmida), in: 68° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana. Riassunti dei contributi scientifici., LECCE, Università del Salento, 2007, pp. 50 - 50 (atti di: 68° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana., Lecce., 24-27/09/2007) [Riassunto (Abstract)]
-
A. RICCI; V. SCALI; M. PASSAMONTI, Struttura ed evoluzione dell'IGS del DNA ribosomiale nel complesso di specie del genere Bacillus (Insecta Phasmida), in: 68° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana. Riassunti dei contributi scientifici., LECCE, Università del Salento, 2007, pp. 53 - 54 (atti di: 68° Congresso Nazionale Unione Zoologica Italiana., Lecce, 24-27/09/2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Ghiselli F.; Milani L.; Scali V.; M. Passamonti., The Leptynia hispanica species complex (Insecta, Phasmida): hybridization, parthenogensis, polyploidy and more., in: Paradox of sex, theory and data., ZUERICH, The EU Marie Curie Research and Training Network., 2007, pp. 35 - 35 (atti di: Paradox of sex, theory and data, EAWAG, Zuerich, 14th-15th September 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
D. Scarponi, TESTING AND REFINING STRATIGRAPHIC APPLICATIONS OF QUANTITATIVE PALEOBIOLOGY USING QUATERNARY SUCCESSIONS OF THE PO PLAIN (ITALY)., in: Epitome, s.l, s.n, 2007, 2, pp. 98 - 99 (atti di: Geoitalia 2007 Sesto Forum Italiano di Scienze della Terra (FIST), Rimini, 12-14/09/2007) [Riassunto (Abstract)]
-
D. Scarponi, Testing and refining stratigraphic applications of quantitative paleobiology using quaternary successions of the Po Plain (Italy), in: Programma e riassunti del Congresso Congiunto AIOL-SitE, PARMA, Società Italiana di Ecologia, 2007, pp. 25 - 26 (atti di: Ecologia, Limnologia e Oceanografia: Quale futuro per l'ambiente?, Ancona, 17-20/10/2007) [Riassunto (Abstract)]
-
D. Scarponi; M. Kowalewski, Testing stratigraphic application of quantitative paleobiology: multivariate ordinations of mollusk associations from the Holocene succession of the Po Plain (Italy)., in: null, «GEOPHYSICAL RESEARCH ABSTRACTS», 2007, 9, pp. 143 - 144 (atti di: European Geosciences Union - General Assembly, Vienna, 15 -20 April 2007) [Riassunto (Abstract)]