Libri, curatele e contributi in atti di convegno, rivista o volume
-
Lucchi F.; De Astis G.; Tranne C.A.; Keller J.; Morche W., Stratigraphy and significance of Brown Tuffs deposits on the Aeolian Islands (Southern Tyrrhenian Sea, Italy)., in: IAVCEI, General Assembly, Reykjavik, Iceland, Abstract Volume, s.l, s.n, 2008, pp. / - / (atti di: IAVCEI General Assembly, Reykjavik, Iceland, 18-20 August 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
VALLISNERI M.; STAGIONI M., ASSESSMENT OF REPRODUCTIVE CYCLE IN COMMON SOLE BY CITOMETRY, in: CYTOMETRY PART A, «CYTOMETRY. PART A», 2008, 73 A, pp. 76 - 76 (atti di: Proceedings of the XXV National Meeting, ROMA, 3-6 ottobre 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Distefano G.; Las Casas G.; Caruso M.; Gentile A.; La Malfa S.; Del Duca S.; Herrero M.; Tribulato E., Histological and molecular analysis in self-incompatible and inter-compatibles mandarins., in: ISHS, Book of Abstract, VIENNA, s.n, 2008, pp. 71 - 72 (atti di: First Symposium on Horticulture in Europe., Vienna, 17-20 Febbraio 2008.) [Riassunto (Abstract)]
-
Cucchiari E.; Guerrini F.; Penna A.; Totti C.; Pistocchi R., Fibrocapsa japonica (Raphidophyceae) dell’Adriatico settentrionale: efetto di salinità, temperatura e nutrienti sulla crescita e produzione di cisti di resistenza., in: Società Botanica Italiana (SBI) - Riunione scientifica annuale - Gruppo di Algologia, ROMA, ENEA Ente per le Nuove Tecnologie, 2008, pp. 50 - 50 (atti di: Riunione scientifica annuale del Gruppo di lavoro di Algologia, Centro Ricerche ENEA Casaccia, 9-10 novembre 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Pistocchi R.; Pezzolesi L.; Cucchiari E.; Guerrini F.; Pasteris A.; Galletti P.; Tagliavini E., Valutazione della tossicità di fibrocapsa japonica isolata dall’Adriatico settentrionale, in: Società Botanica Italiana(SBI) - Riunione scientifica annuale - Gruppo di Algologia, ROMA, ENEA, 2008, pp. 51 - 52 (atti di: Riunione scientifica annuale del Gruppo di Lavoro per l’Algologia, Centro Ricerche ENEA Casaccia, 9-10 novembre 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Riccardi M.; Guerrini F.; Milandri A.; Pigozzi S.; Riccardi E.; Dell’Aversano C.; Ciminiello P.; Fattorusso E.; Pistocchi R., Tossicità ed analisi filogenetica di alcuni ceppi di Gonyaulax spinifera isolati dal Mare Adriatico., in: Società Botanica Italiana (SBI) - Riunione scientifica annuale - Gruppo di Algologia, ROMA, ENEA, 2008, pp. 53 - 54 (atti di: Riunione scientifica annuale del Gruppo di Lavoro per l’Algologia, Centro Ricerche ENEA Casaccia, 9-10 novembre 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Bitelli G.; Ferrari C.; Pezzi G.; Pino I.; Salvini G., Remote sensing analysis and GIS-vegetation mapping for the sustainable management of a tanzanian reserve, in: La Scienza della Vegetazione per l'analisi e la gestione ambientale ( Vegetation Science for environmental analysis and management., PAVIA, Società Italiana di Scienza della Vegetazione, 2008, pp. 40 - 40 (atti di: 44° Congresso della Società Italiana di Scienza della Vegetazione, Ravenna, 27-29 febbraio 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Ferrari C.; Pezzi G.; Corazza M., The northern Apennine timberline: climate limits and human impacts., in: La scienza della vegetazione per l'analisi e la gestione ambientale. Vegetation Science for environmental analysis and management, PAVIA, Società Italiana di Scienza della Vegetazione, 2008, pp. 18 - 18 (atti di: 44° Congresso della Società Italiana di scienza della Vegetazione, Ravenna, 27 - 29 febbraio 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
De Waele J.; Forti P., Mineralogy of mine caves in Sardinia (Italy)., in: Proceedings of the 14th International Congress of Speleology, ATHENS, Hellenic Speleological Society, 2008, 1, pp. 306 - 311 (atti di: 14th International Congress of Speleology della Union International de Spéléologie, più grande congresso internazionale sulla speleologia che si tiene ogni 4 anni., Kalamos, Grecia, 21-28 Agosto 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Waele J., The speleological bibliography of Sardinia (Italy)., in: Proceedings of the 14th International Congress of Speleology, ATHENS, Hellenic Speleological Society, 2008, 2, pp. 461 - 466 (atti di: 14th International Congress of Speleology della Unione International di Spéléologie, più importante congresso speleologico al mondo che si tiene ogni 4 anni., Kalamos, Greece, 21-28 August 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Waele J., The hydrogeological rebus of the coastal karst of Orosei (East Sardinia, Italy)., in: Proceedings of the 14th International Congress of Speleology., ATHENS, Hellenic Speleological Society, 2008, 2, pp. 524 - 527 (atti di: 14th International Congress of Speleology, della Union International de Spéléologie, il più importante congresso speleologico al mondo che si organizza ogni 4 anni., Kalamos, Greece, 21-28 August 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
Barbieri R.; Cavalazzi B., Fossil Microorganisms at Methane Seeps: an Astrobiological Perspective, in: From Fossils to Astrobiology. Records of Life on Earth and the Sarch for Extraterrestrial Biosignatures, NEW YORK, Springer, 2008, pp. 297 - 317 (Cellular Origin, Life in Extreme Habitats and Astrobiology) [Capitolo/Saggio in libro]
-
De Waele J.; Robin Y.; Sanna L., Ten years of explorations in South Supramonte (Sardinia), in: Proceedings of the IVth European Speleological Congress, Lans-en-Vercors 23-30 august 2008, LYON, Féderation Française de Spéléologie, 2008, pp. 299 - 302 (atti di: IVth European Speleological Congress, Lans-en-Vercors 23-30 august 2008, Lans-en-Vercors, Isère, France, 23-30 agosto 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Waele J; Cabras S.; Sanna L., Discharge estimates of the large December 2004 flood in some fluviokarstic watersheds in Central-East Sardinia, in: Rendiconti Online Società Geologica Italiana, Riassunti del 84° Congresso Nazionale, Sassari 15-17 Settembre 2008, ROMA, Società Geologica Italiana, 2008, 3, pp. 312 - 313 (atti di: 84° Congresso Nazionale della Società Geologica Italiana, Sassari, 15-17 Settembre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
De Waele J.; Sanna L., Karst hydrogeological investigations in the Supramonte aquifer (Central-East Sardinia): a short review, in: Rendiconti ondine Società Geologica Italiana, 84° Congresso Nazionale di Geologia, Sassari 15-18 settembre 2008, ROMA, Società Geologica Italiana, 2008, 3, pp. 314 - 315 (atti di: 84° Congresso Nazionale di Geologia della Società Geologica Italiana, Sassari, 15-18 settembre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
De Waele J.; Granger D., Cave sediments in Taquisara Valley (Central-East Sardinia) and their significance for landscape evolution, in: Rendiconti ondine Società Geologica Italiana, 84° Congresso Nazionale di Geologia, Sassari 15-18 settembre 2008, ROMA, Società Geologica Italiana, 2008, 3, pp. 316 - 317 (atti di: 84° Congresso Nazionale di Geologia, Società Geologica Italiana, Sassari, 15-18 settembre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Caddeo G.; De Waele J.; Frau F., Morfologia e meccanismi di crescita per alcune eccentriche aragonitiche della grotta di Is Zuddas a Santadi (Sardegna, Italia)., in: Rendiconti ondine Società Geologica Italiana, 84° Congresso Nazionale di Geologia, Sassari 15-18 settembre 2008, ROMA, Società Geologica Italiana, 2008, 3, pp. 148 - 149 (atti di: 84° Congresso Nazionale di Geologia, Società Geologica Italiana, Sassari, 15-18 settembre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Artoni A.; Torelli L. ; Capozzi R.; Polonia A.; Lorenzini S.; Oppo D.; Calarc Group., The Apenninic-Maghrebian prism of Inner Calabrian Arc as imaged by subsurface data in the Squillace embayment (Calabria, Southern Italy)., in: null, «RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA», 2008, 3, pp. 38 - 39 (atti di: 84° Congresso Nazionale SGI, Sassari, 15-17 settembre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Cenciarini M.; Gabbianelli G.; Capozzi R.;Tramontana M., Evoluzione tardo-quaternaria della Piattaforma continentale calabro-ionica compresa tra Capo Colonne e Capo Spartivento., in: null, «RENDICONTI ONLINE DELLA SOCIETÀ GEOLOGICA ITALIANA», 2008, 3, pp. 206 - 207 (atti di: 84° Congresso Nazionale SGI., Sassari, 15-17 settembre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Guerra R.; Pasteris A.; Ponti M., Impact of maintenance channel dredging on sediment chemistry and toxicity in a northern Adriatic coastal lagoon., in: Science and management of estuaries and coasts: a tale of two hemispheres. ECSA 44st International conference. Bahía Blanca, Argentina, s.l, s.n, 2008, pp. 36 - 36 (atti di: Science and management of estuaries and coasts: a tale of two hemispheres. ECSA 44st International conference., Bahía Blanca, Argentina, September 29 - October 3, 2008) [Riassunto (Abstract)]