Libri, curatele e contributi in atti di convegno, rivista o volume
-
M. Ferri; A. Gianotti; A. Tassoni, Suitability of ancient and modern cereals to produce novel functional fermented foods with a high content of antioxidant compounds, in: Phytochemicals in Nutrition and Health, 2011, pp. 93 - 93 (atti di: International PSE Symposium Phytochemicals in Nutrition and Health, Giovinazzo (Bari), 27-30 Settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
A. Tassoni; M. Ferri, Elicitation, production and release of polyphenols in fed-batch fermentation of grape cell., in: Phytochemicals in Nutrition and Health, 2011, pp. 37 - 37 (atti di: International PSE Congress Phytochemicals in Nutrition and Health, Giovinazzo (Bari), 27-30 Settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
L. MILANI; F. GHISELLI; M. G. MAURIZII; M. PASSAMONTI, LA DOPPIA EREDITÀ UNIPARENTALE NEI MOLLUSCHI BIVALVI (DUI): UN UTILE MODELLO PER STUDIARE IL RUOLO DEI MITOCONDRI NELLA FORMAZIONE DELLA LINEA GERMINALE, in: LXXII Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana, 2011, pp. 14 - 14 (atti di: LXXII Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana, Bologna, 5-8 Settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
F. GHISELLI; L. MILANI; P. L. CHANG; D. HEDGECOCK; J. P. DAVIS; S. V. NUZHDIN; M. PASSAMONTI, L’ASSEMBLAGGIO DE NOVO DEL TRASCRITTOMA DI Venerupis philippinarum SUGGERISCE UN COLLEGAMENTO FRA ESPRESSIONE GENICA DIFFERENZIALE, EREDITÀ MITOCONDRIALE E DETERMINAZIONE DEL SESSO, in: LXXII Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana, 2011, pp. 18 - 18 (atti di: LXXII Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana, Bologna, 5-8 Settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
F. PLAZZI; A. CEREGATO; M. TAVIANI; M. PASSAMONTI, UNA FILOGENESI MOLECOLARE DEI MOLLUSCHI BIVALVI: IL CONTRIBUTO DEI GENI MITOCONDRIALI NEL CHIARIRE LA STORIA EVOLUTIVA DELLA CLASSE, in: LXXII Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana, 2011, pp. 43 - 43 (atti di: LXXII Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana, Bologna, 5-8 Settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
A. Tassoni; M. Ferri; Serrazanetti DI; Guerzoni ME; A. Gianotti, Suitability of ancient and modern cereals to produce novel functional fermented foods with a high content of antioxidant compounds, in: 2nd International Conference on Foodomics, 2011, pp. 109 - 109 (atti di: 2nd International Conference on Foodomics, Cesena, 22-24 Giugno 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
M. Ferri; N. Gruarin; A. Tassoni, Colture in vitro di peperoncino per la produzione di composti di interesse alimentare e farmaceutico, in: Riunione annuale gruppi di lavoro Biologia Cellulare e Molecolare e Biotecnologie e Differenziamento, Società Botanica Italiana, 2011, pp. 117 - 117 (atti di: Riunione annuale gruppi di lavoro Biologia Cellulare e Molecolare e Biotecnologie e Differenziamento, Società Botanica Italiana, Roma, 15-17 Giugno 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Tassoni A.; Ferri M., Elicitazione, produzione e rilascio di stilbeni in colture cellulari di vite in bioreattore, in: Riunione annuale gruppi di lavoro Biologia Cellulare e Molecolare e Biotecnologie e Differenziamento, Società Botanica Italiana,, 2011, pp. 119 - 120 (atti di: Riunione annuale gruppi di lavoro Biologia Cellulare e Molecolare e Biotecnologie e Differenziamento, Società Botanica Italiana,, Roma, 15-17 Giugno 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Alessandra Anibaldi; Claudia Benassi Franciosi; Giulia Riccioni; Fausto Tinti, Tassonomia integrata morfologica e molecolare di leptocefali del mare Adriatico., in: 72° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana, 2011, pp. 111 - 111 (atti di: 72° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana, Bologna, 5-8 Settembre 2011) [Poster]
-
Giulia Riccioni; Marco Stagioni; Giorgia Ferrara; Fausto Tinti, Influenze ambientali sulla struttura genetica del tonno rosso nel Mediterraneo, in: 72° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana, 2011, pp. 121 - 121 (atti di: 72° Congresso dell’Unione Zoologica Italiana, Bologna, 5-8 Settembre 2011) [Poster]
-
Riccioni G.; Stagioni M.; Ferrara G.; Barbujani G.; Tinti F., Environmentally-driven population structure of the bluefin tuna in the Mediterranean Sea, in: TiBE conference , Trends in Biodiversity and Evolution, 2011, pp. 15 - 15 (atti di: TiBE conference , Trends in Biodiversity and Evolution, Porto, 5-6 Dicembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Scarponi D; Vai GB, Paleoecologic signatures of fossil assmeblages in a potential Upper Pleistocene GSSP section at Taranto., in: Epitome, 2011, pp. 235 - 235 (atti di: Geoitalia, Torino, 19-23/09/2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Nico Radi; Valentina Mariotti; Alessandro Riga; Maria Giovanna Belcastro, La “reaction area of the femoral neck”: proposta di un nuovo standard di rilevamento, in: 1961-2011: 50 anni di Congressi. Passato, presente e futuro dell'Antropologia, Asti, Diffusione Immagine Editore, 2011, pp. 158 - 158 (atti di: XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, Torino-Asti, 21-23 settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Venturi E; Pedrosi ME; Belcastro MG, La Morte Nera a Parma nel 1630: studio preliminare dei resti scheletrici umani, in: 1961-2011: CINQUANT’ANNI DI CONGRESSI., Asti, Diffusione Immagine Editore, 2011, pp. 162 - 162 (atti di: XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, Torino-Asti, 21-23 settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Bocchini G.; Belcastro M.G., Rituali funerari in epoca altomedievale: il caso dell'inumato della tomba 57 di Vicenne Campochiaro (VII s.), in: 1961-2011: CINQUANT’ANNI DI CONGRESSI., Asti, Diffusione Immagine Editore, 2011, pp. 128 - 128 (atti di: XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, Torino, Asti, 21-23 settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Riga A.; Belcastro M. G., Influenza dell'ambiente sul fenotipo: nuova interpretazione di un vecchio studio, in: 1961-2011: CINQUANT’ANNI DI CONGRESSI., Asti, Diffusione Immagine Editore, 2011, pp. 48 - 48 (atti di: XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana, Torino-Asti, 21-23 settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
A. Adamiano; D. Fabbri; G. Falini; M.G. Belcastro, Determination of collagen by pyrolysis/GC-MS. Evaluation of the degree of conservation of archeological bones from Vicenne (Italy) by comparison with XRD, TGA and FTIR analysis, in: XXIV Congresso Nazionale, 2011, pp. 142 - 142 (atti di: XXIV Congresso Nazionale, Lecce, 11-16 settembre 2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Garagnani P.; Pirazzini C.; Giuliani C.; Sazzini M.; Boattini A.; Franceschi C.; Luiselli D, Variabilità epigenetica tra le popolazioni: metilazione del DNA come marcatore di struttura della popolazione, in: XIX Congresso dell'Associazione Antropologica Italiana. 1961-2011: Cinquant'anni di Congressi. Passato, presente e futuro dell'Antropologia, 2011, pp. 70 - 71 (atti di: 1961-2011: Cinquant'anni di Congressi. Passato, presente e futuro dell'Antropologia, Torino, 21-24/09/2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Boattini A; Griso C; Pettener D; Luiselli D, La minoranza linguistica dei Walser della valle del Lys: un'analisi basata sui cognomi., in: Convegno “Popolazioni dell'Arco Alpino: Aspetti Biologici e Culturali" Riassunti, 2011, pp. 5 - 5 (atti di: Popolazioni dell'Arco Alpino: Aspetti Biologici e Culturali, Venaus, 10-12/11/2011) [Riassunto (Abstract)]
-
Enzo Spisni, Cox-2 and Cancer, in: Bacterial Infection as a Cause of Cancer, Londra, Standing Committee for the European Medical Research Councils (EMRC), 2011, Unico, pp. 3 - 3 (atti di: ESF Exploratory Workshop on Bacterial Infection as a Cause of Cancer, London, London, 2-4 October) [Contributo in Atti di convegno]