Libri, curatele e contributi in atti di convegno, rivista o volume
-
Cardinale M; Hjelm J; Casini M, Disentangling the effect of adult biomass and temperature on the recruitment dynamics of fishes, in: Resiliency of gadid stocks to fishing and climate change, 2008, pp. 221 - 237 (atti di: Resiliency of Gadid Stocks to Fishing and Climate Change, Fairbanks, Alaska, 2008) [Contributo in Atti di convegno]
-
Pasolini, P.; Cariani, A.; Cannas, R.; Follesa, M. C.; Cau, A.; Tinti, F., Evolutionary animation in the tremendously speciational skates (Elasmobranchii, Rajoidea), in: Libro degli abstract, 2008, pp. 15 - 15 (atti di: 3° Congresso della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica, Alghero, Italia, 2-5 ottobre 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Hoskins P; SchopfP; NAVARRA A, Modelling the Atmospheric, Oceanic and Coupled System, in: Seasonal Climate: Forecasting and Managing Risk, DEU, Springer-Verlag, 2008, pp. 127 - 161 (NATO SCIENCE SERIES. SERIES IV, EARTH AND ENVIRONMENTAL SCIENCES) [Commento giuridico]
-
Massolo, Alessandro; Coleshill, Jenny; Hebblewhite, Mark; Musiani, Marco, Elk Adopt An Anti-Predatory Strategy, Getting Closer To Hikers In Banff National Park, in: PROGRAM; BOOK OF ABSTRACT, 2008, pp. 1 - 1 (atti di: Canadian Parks for Tomorrow: 40th Anniversary Conference. Assessing Change, Accomplishment and Challenge in Canadian Parks and Protected Areas, University of Calgary, Calgary, Alberta (CANADA), 8-11 May, 2008) [Riassunto (Abstract)]
-
Del Duca S.; Betti L.; Trebbi G.; Serafini-Fracassini D.; Torrigiani P., Possibile coinvolgimento della transglutaminasi nella risposta di difesa (HR) del tabacco ipersensibile al TMV., in: Le biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente, s.l, s.n, 2007, pp. 17 - 17 (atti di: Le biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente, Bertinoro (Forlì), 14-16 giugno 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Di Sandro A; Serafini-Fracassini D; Del Duca S; Della Mea M; De Franceschi P; Dondini L; Faleri C; Cai G; Sansavini S., Autoincompatibilità e possibili ruoli multipli della transglutaminasi pollinica nelle Rosaceae., in: ANTOGNONI, BAGNI, BIONDI, DEL DUCA, SERAFINI-FRACASSINI, TASSONI, TORRIGIANI, Le Biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente, BOLOGNA, s.n, 2007, pp. 15 - 51 (atti di: Le Biotecnologie vegetali: dalla ricerca di base alla difesa dell’ambiente”, riunione annuale dei gruppi Biotecnologie e Differenziamento, Biologia Cellulare e Molecolare della Società Botanica Italiana., Bertinoro (Forlì), 14-16 Giugno, 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Iorio RA; Di Sandro A; Scarpellini A; Del Duca S; Serafini-Fracassini D; Verderio E, Influence of climate change on the allergenicityof pollen: the involvement of pollen transglutaminase, in: NOTTINGHAM TRENT UNIVERSITY, School of Biomedical and Natural Sciences, Fourth Annual Research Conference- Book of Abstract, NOTTINGHAM, s.n, 2007, pp. 38 - 38 (atti di: School of Biomedical and Natural Sciences, Fourth Annual Research Conference, Nottingham, 5-6 June, 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Buscaroli A.; Dal Re L;; Matteucci C.; Montanari L.; Salmoiraghi G.; Zannoni D., STUDIO SUGLI ELEMENTI DELLA FERTILITA’ DEL SUOLO E NELLA SOLUZIONE CIRCOLANTE IN UN IMPIANTO DI FITODEPURAZIONE FERTIRRIGANTE, in: Il suolo: sistema centrale nell'ambiente e nell'agricoltura. Atti del convegno nazionale della Società Italiana della Scienza del Suolo (Bari, 21-24 Giugno 2005), BARI, Copynet, 2007, 54, pp. 140 - 148 (atti di: Il suolo: sistema centrale nell’ambiente e nell’agricoltura, Bari, 21-24 giugno 2005) [Contributo in Atti di convegno]
-
Ferri M.; D'Errico A.L.; Vacchi Suzzi C.; Franceschetti M.; Righetti L.; Bagni N.; Tassoni A., The use of rifampicin for resveratrol production in vitis vinifera cell suspensions., in: Macromolecules and secondary metabolites of grapevine and wine, PARIS, Lavoisier Publisher, 2007, pp. 95 - 98 [Capitolo/Saggio in libro]
-
A. Tassoni; C.B. Watkins; N. Bagni; P.J. Davies, 1-MCP treatment affects tomato ethylene and polyamine metabolism., in: Advances in Plant Ethylene Research: Proceedings of the 7th International Conference On The Plant Hormone Ethylene, DORDRECHT, Springer Verlag, 2007, pp. 253 - 255 (atti di: 7th International Symposium on the Plant Hormone ETHYLENE, Pisa (Italy), 18-22 June 2006) [Riassunto (Abstract)]
-
GASPERINI D.; BOSCH D.; BRAGA R.; BONDI M.; MACERA P.; MORTEN L., Metasomatism of the SE Alps mantle lithosphere: evidence from ultramafic xenoliths of the Veneto Volcanic Province, in: Geophys. Res. Abstr., WIEN, EGU, 2007, 9(atti di: EGU, Wien, 15-20 Aprile 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
Barbieri R.; Cavalazzi B.; Stivaletta N.; George A.; Ori G.G., Modern and fossil microbial signatures from continental evaporites, potential extreme Mars analogue environments, in: EuroDiversity Workshop “Microbial Diversity and Ecosystem Functioning” - Abstracts, s.l, s.n, 2007, pp. 2 - 2 (atti di: European Science Foundation, EuroDiversity Workshop: “Microbial Diversity and Ecosystem Functioning”, Wasser Cluster Lunz, 7-11 Marzo 2007) [Riassunto (Abstract)]
-
De Waele J.; Di Gregorio F.; El Wartiti M.; Malaki A.; Melis M.T., Carta dei geomorfositi e della geodiversita’ nella regione d’Ifrane-Azrou (Medio Atlante, Marocco), in: Geologia e Turismo beni geologici e geodiversità, BOLOGNA, s.n, 2007, Atti Relazioni Poster, pp. 1 - 3 (atti di: Terzo Congresso Nazionale "Geologia e Turismo", Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Bologna, 1-3 marzo 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Waele J.; Di Gregorio F.; Ibba B., Il paesaggio dei Tacchi d'Ogliastra: una "riserva geomorfologica" come Museo a cielo aperto ?, in: Geologia e Turismo beni geologici e geodiversità, BOLOGNA, s.n, 2007, Atti relazioni poster, pp. 1 - 3 (atti di: Terzo Congresso Nazionale "Geologia e Turismo" dell'Associazione Italiana di Geologia e Turismo, Bologna, 1-3 Marzo 2007) [Contributo in Atti di convegno]
-
De Waele J.; Nieddu A., Strategie tradizionali per l’approvvigionamento d’acqua in un’area carsica costiera mediterranea: il caso del Golfo di Orosei (Sardegna), in: L'acqua nelle aree carsiche in Italia, BOLOGNA, Istituto Italiano di Speleologia, 2007, pp. 81 - 90 (Memorie dell'Istituto Italiano di Speleologia) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Ardau F.; Balia R.; Bianco M.; De Waele J., Assessment of cover-collapse sinkholes in southwest Sardinia (Italy), in: Natural and Anthropogenic Hazards in Karst Areas: Recognition, Analysis and Mitigation, LONDON, Geological Society of London, 2007, pp. 47 - 57 (Geological Society Special Publication 279) [Capitolo/Saggio in libro]
-
Cossu A.; De Waele J.; Di Gregorio F., Coastal karst geomorphosites at risk? A case study: the floods of 6-11 December 2004 in Central-East Sardinia, in: Natural and Anthropogenic Hazards in Karst Areas: Recognition, Analysis and Mitigation, LONDON, Geological Society of London, 2007, pp. 85 - 95 (Geological Society Special Publication 279) [Capitolo/Saggio in libro]
-
F. Stecchi; M. Antonellini; G. Gabbianelli, Curvature analysis used to map subsidence-related hazard areas in the city of Tuzla (BiH), in: EUROPEAN GEOSCIENCES CONGRESS, Geophysical Research Abstracts,, VIENNA, European Geosciences Congress, 2007, V.9, pp. 4280 - 4281 (atti di: EGU General Assembly, Vienna, 15- 21 april) [Riassunto (Abstract)]
-
Antonellini M.; Minchio A.; Gabbianelli G., L’Intrusione Salina negli Acquiferi Costieri Emiliano-Romagnoli, in: Pianificazione e tutela del territorio costiero. Questioni, metodi, esperienze a confronto (Ambiente & Territorio), RIMINI, Maggioli Ed., 2007, 127, pp. 8 - 16 (atti di: Terzo Forum Nazionale, Rimini, 29 marzo) [Contributo in Atti di convegno]
-
S. Benni; G. Paolinelli; E. Samonati; P. Tassinari; D. Torreggiani, Strumenti per la mitigazione delle criticità paesaggistiche degli edifici rurali, in: Architettura del Paesaggio - CD Overview, MILANO, Paysage, 2007, pp. 1 - 19 [Capitolo/Saggio in libro]