Laboratorio di Biosistematica vegetale
Utilizzo di marcatori molecolari ipervariabili per rilevare la variabilità genetica intrapopolazionale e la differenziazione genetica interpopolazionale in specie caratterizzate da areale frammentato o ridotto, spesso a rischio di estinzione.
Dove siamo
-
Laboratorio di Biosistematica vegetale
Palazzina Bentivoglio, piano terra
Via Irnerio 42, Bologna
Nel laboratorio di Biosistematica vegetale si utilizzano marcatori molecolari ipervariabili per rilevare la variabilità genetica intrapopolazionale e la differenziazione genetica interpopolazionale in specie caratterizzate da areale frammentato o ridotto, spesso a rischio di estinzione. I marcatori utilizzati [frammenti intersatellitari (ISSR, inter simple sequence repeats) e sequenze di regioni non codificanti di DNA plastidiale (NC-cpDNA)] forniscono informazioni relative al livello di variabilità genetica, e alla sua distribuzione tra individui e popolazioni di una stessa specie, che permettono di:
- valutare la capacità delle specie di adattarsi a cambiamenti ambientali;
- dedurre le relazioni esistenti fra la struttura genetica di una specie e fattori endogeni o esogeni (come la strategia riproduttiva o il tipo di habitat);
- comprendere la storia evolutiva e il pattern filogeografico delle specie esaminate;
- suggerire programmi appropriati finalizzati alla conservazione in situ ed ex situ di specie minacciate.
Strumentazione a disposizione del laboratorio
Oltre all’equipaggiamento di base (bilancia, congelatore, frigorifero, phmetro, termoagitatore), il laboratorio di Biosistematica vegetale è dotato delle seguenti strumentazioni:
- Alimentatore e cella x elettroforesi
- Autoclave
- Bagno scuotitore
- Biofotometro
- Cappa a flusso laminare
- Liofilizzatore
- Microcentrifuga
- Minicentrifuga
- Omogeneizzatore tissutale
- Termociclatore
- Transilluminatore
Attività didattica, di formazione e di ricerca
Il laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:
- Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito di: Scienze Biologiche (L); Scienze Naturali (L); Biodiversità ed evoluzione (LM); Scienze e Gestione della natura (LM).
- Preparazione di tesi di laurea e di dottorato di ricerca;
- Sviluppo di progetti di ricerca
Pubblicazioni
-
[ .pdf 83.59 KB ]
Album fotografico delle strumentazioni

Piano di lavoro del Laboratorio

Liofilizzatore

Omogeneizzatore tissurale

Fase di estrazione del DNA
