Laboratorio Floristico
Preparazione e analisi di campioni di piante vascolari, licheni e briofite allo scopo di pervenire ad una loro corretta identificazione.
dove siamo
-
Laboratorio Floristico
Palazzina Bentivoglio
Via Irnerio 42, Bologna
Nel laboratorio Floristico vengono svolte attività di ricerca, didattica e conto terzi. L’attività del laboratorio consiste nella preparazione e analisi di campioni di piante vascolari, licheni e briofite allo scopo di pervenire ad una loro corretta identificazione.
Strumentazione a disposizione del laboratorio
Il laboratorio è dotato di tre stereomicroscopi, di cui uno munito di telecamera incorporata e di due microscopi ottici di cui uno con telecamera incorporata.
Sono inoltre presenti testi di supporto all’identificazione di piante vascolari, licheni e briofite, un erbario didattico in via di allestimento e un erbario di lavoro.
Attività didattica, di formazione e di ricerca
Il laboratorio permette agli studenti di svolgere il tirocinio e l'internato di tesi (triennale e magistrale) e ospita inoltre dottorandi e assegnisti italiani e stranieri.
Le attività di ricerca collegate sono prevalentemente di tipo floristico e tassonomico e a supporto di studi di carattere ecologico-vegetazionale. Il materiale identificato e derivante da attività di ricerca confluisce nell’erbario dell’Università (BOLO).
Servizi e consulenza
Nell’ambito del laboratorio floristico viene saltuariamente svolta attività di consulenza a supporto di incarichi conto terzi che necessitano di identificazione di reperti vegetali.
Contatti
-
Professore ordinario
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Via Irnerio 42
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 1350
-
Ricercatrice confermata
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali
Via Irnerio 42
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 1302
Fax: +39 051 242576
Allegati
-
[ .docx 15.3 KB ]
Album fotografico

Microscopio ottico con telecamera per la cattura di immagini

Stereomicroscopio con telecamera e attività di identificazione di licheni

Chiavi per l’identificazione di licheni
