Laboratorio Sezioni Sottili

Preparazione di materiali di interesse geologico, mineralogico, paleontologico, archeometrico e industriale destinati a successivi esami in microscopia ottica ed elettronica.

Dove siamo

  • Locale troncatrici

    Piano interrato, lato Zamboni, stanza n. 26.

    Piazza di Porta San Donato 1, Bologna

  • Locale di preparazione e finitura di sezioni sottili e altri preparati di interesse mineralogico-petrografico e paleontologico

    Piano terra, stanze n. 10,11.

    Via Zamboni 67, Bologna.

Il Laboratorio Sezioni Sottili si occupa della preparazione di materiali di interesse geologico, mineralogico, paleontologico, archeometrico e industriale destinati a successivi esami in microscopia ottica ed elettronica.

Nel laboratorio si svolgono le seguenti attività:

  • Sezioni sottili e lucide per microscopia ottica e elettronica
  • Grain mounts su sezione sottile e inglobati in resina epossidica per analisi in microscopia ottica ed elettronica
  • Impregnazioni di sedimenti o materiali scarsamente cementati

Strumentazione a disposizione del laboratorio

Locale troncatrici:

  • Troncatrice Remet MT 500
  • Troncatrice Remet MT 200

Locale di preparazione e finitura di sezioni sottili:

  • 2 Politrici Remet LS3V f 300 mm con dischi diamantati
  • Sistema Logitech LP30 completo
  • MicroTroncatrice Remet Micromet
  • MicroTroncatrice Remet Micromet manuale per retrotaglio e grinding di sezioni sottili e lucide
  • Assotigliatore Remet Petrolan/Quantoplan per grinding di sezioni sottili e lucide
  • Lucidatrice Minimet Buehler
  • Lucidatrice Metaserv Buehler dotata di apposito braccio porta campioni
  • Lucidatrice Vibromagnetica
  • Microscopi di controllo mineralogici con illuminatore a fibre ottiche
  • Microscopio di controllo con illuminatore a fibre ottiche
  • Forno con eliminazione dei gas prodotti all'interno in quanto posto sotto cappa
  • Forno per sistema sotto vuoto, per inglobazioni/impregnazioni a medio/alto vuoto.
  • 2 Piastre riscaldanti con intervallo di temperatura 30-300°C

Attività didattica, di formazione e di ricerca

Il laboratorio è a disposizione dei ricercatori e docenti dell'Università di Bologna per lo svolgimento delle loro attività di ricerca e di didattica.

Il laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:

  • Esercitazioni di corsi triennali e magistrali nell'ambito delle Scienze inerenti agli argomenti e preparati trattati
  • Preparazione di tesi di laurea, laurea magistrale e di dottorato di ricerca;
  • Sviluppo di progetti di ricerca

Servizi e consulenza

  • Supporto tecnico specializzato sulle diverse metodologie e protocolli di preparazione di campioni.
  • Attività conto terzi

Contatti

Album fotografico della strumentazione

Troncatrici

Preparazione di Sezioni Sottili

Finitura di sezioni sottili

Cappe per trattamento campioni/resine