Laboratorio di Biologia delle Alghe

Studio di microrganismi fotosintetici e macroalghe.

Dove siamo

  • Laboratorio di Biologia delle Alghe

    UOS di Ravenna

    Sant’ Alberto 163, Ravenna

Il laboratorio è specializzato in studi che riguardano microrganismi fotosintetici e macroalghe.

Presso il laboratorio è presente un’ampia collezione con oltre un centinaio di ceppi di microalghe e cianobatteri, per la maggior parte isolati da campioni ambientali, che vengono mantenuti in coltura a partire dal 1992. Le attività di ricerca, didattica e conto terzi del gruppo, riguardano le interazioni di alghe e cianobatteri con l’uomo e l’ambiente; in particolare vengono studiati quegli organismi fitoplanctonici che sono oggetto di fenomeni di crescita anomali con conseguenze negative sull’ecosistema, sulla salute e/o sulle attività economiche dell’uomo, vengono analizzate le interazioni allelopatiche tra alghe e le comunità zoo-bentoniche;  infine  nell’ambito delle biotecnologie algali, vengono eseguite prove di isolamento, messa in coltura e ottimizzazione della crescita, di ceppi  di micro e macroalghe di interesse per applicazioni industriali della biomassa o di molecole (es. carotenoidi, acidi grassi); vengono eseguite inoltre prove di scalabilità delle colture in fotobioreattori e vasche pilota.

 

Strumentazione a disposizione del laboratorio

Oltre all’equipaggiamento di base, il laboratorio è dotato delle seguenti strumentazioni:

  • 1 centrifuga da pavimento refrigerata;
  • 1 autoclave verticale;
  • 2 microscopi ottici invertiti;
  • 1 microscopio ottico invertito con lampada a fluorescenza e sistema di lettura di immagine;
  • 1 cappa sterile a flusso laminare;
  • 3 camere termostatiche per colture di microalghe;
  • 2 fotobioreattori da 70 L;
  • 1 analizzatore elementare (CHNS-O);
  • 1 spettrofotometro UV/VIS a doppio raggio;
  • 1 fluorimentro PAM;
  • 1 HPLC - DAD;
  • 1 GC – MS;
  • Strumentazione per campionamenti e analisi in campo: bottiglia Niskin, retino da fitoplancton, campionatore integrato della colonna d’acqua, misuratore luce PAR, sonda multiparametrica.

 

Attività didattica, di formazione e di ricerca

Il laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:

  • Esercitazioni nei corsi di laurea triennali e magistrali nell'ambito di: Scienze Ambientali (L); Analisi e Gestione dell’Ambiente (LM); Biologia Marina(LM).
  • Preparazione di tesi di laurea e di dottorato di ricerca;
  • Sviluppo di progetti di ricerca

 

Servizi e consulenza

Presso il laboratorio vengono svolte le seguenti attività di servizio conto terzi, consulenza, e trasferimento tecnologico per privati e imprese di settore, regolate da un apposito tariffario:

  • Analisi quali-quantitativa del fitoplancton in campione di acqua;
  • Isolamento, purificazione e fornitura di ceppi/colture algali;
  • Analisi della biomassa algale in termini di contenuto di proteine, polisaccaridi, lipidi;
  • Determinazione di pigmenti (clorofilla a, carotenoidi e ficobiliproteine)
  • Studi di fattibilità per coltivazione di microalghe e macroalghe.

Contatti

Album fotografico

Camera di coltura termostatica contenente la collezione di microalghe e cianobatteri del laboratorio ALGOLAB

Fotobioreattori anulari da 70 L

Microscopio ottico invertito

Analizzatore elementare (CHNS-O)