Festival dell'educazione scientifica

  • Data: dal 27 febbraio 2025 alle 16:00 al 01 marzo 2025 alle 21:00

  • Luogo: Plesso Belmeloro - Aula B; 1° marzo, Aula Magna di Fisica via Irnerio 46

Educazione scientifica significa costruire un modo di avvicinarsi alle scienze curioso e attento, consapevole che la conoscenza scientifica è una risorsa per la democrazia e per la società, una fonte di piacere e di meraviglia per il singolo e anche il prodotto di uno specifico contesto socio-culturale, con i suoi limiti e le sue complessità.

Orario:
27 febbraio 16:00-21:00; 28 febbraio 18:00-23:00; 1° marzo 18:00-21:00

Partecipanti:
Gaia Contu, divulgatrice scientifico-filosofica; Massimo Sandal, giornalista scientifico; Fabio Turone, giornalista scientifico e direttore del Center for Ethics in Science and Journalism (CESJ); Marco Boscolo, giornalista scientifico e co-fondatore dell'organizzazione di giornalismo indipendente facta.eu; Alessia Musìo, information designer; Antonio Scalari, giornalista scientifico; i collettivi Scienza Radicata, XTerra e Ci sarà un bel clima.

A cura di:
Dipartimento di Scienze Biologiche Geologiche e Ambientali

In collaborazione con:
Con Cura Studio