Notizie
In Ateneo
La Collezione di Zoologia al Resto del Carlino
Alla scoperta della collezione di Zoologia dell'Università di Bologna tramite un brevissimo Reel nel quale Alice Pavarotti ed il prof.Marco Musiani, BiGeA, ci presentano questo gioiello!

Incontri e iniziative
Il BiGeA a PLAY: Festival del Gioco
il BiGeA ci sarà con Endless Evolution e Stemmunity, per parlare di evoluzione, adattamento e storia della vita!

Premi e riconoscimenti
Il prof. Alessandro Amorosi ha partecipato ad una conferenza stampa presso il Senato della Repubblica, a Palazzo Madama
Il giorno 20 marzo, il Prof. Alessandro Amorosi, Delegato alla Ricerca del BiGeA, ha presentato il Foglio 184-Mirandola della Carta Geologica d’Italia.
Innovazione e ricerca
Bando per i prestiti fiduciari per gli studenti e studentesse dei Master, dei Corsi di Alta Formazione e di Formazione Permanente
Sono aperti i termini per presentare la domanda di prestito fiduciario Crédit Agricole “Finanziamo gli studi Università di Bologna”. Scadenza: 30 aprile.

Innovazione e ricerca
Al via il progetto sulla storia coloniale delle università europee
"Colonial Legacies of Universities: Materialities and New Collaborations (COLUMN)", il titolo dello studio a cui collabora l'Alma Mater, guidato dalle Università di Utrecht, Anton De Kom (Suriname), Graz (Austria), Pretoria (Sudafrica), Ginevra (Svizzera), Charles (Repubblica Ceca), Aarhus (Danimarca) e dello Studio Louter

Lutto in Dipartimento. E' scomparsa Barbara Mantovani
Già Professoressa Ordinaria di Zoologia del Dipartimento BiGeA.

Innovazione e ricerca
Il BiGeA a PLAY: la conoscenza in gioco
Il BiGeA parteciperà a PLAY – Il Festival del Gioco con Endless Evolution e Stemmunity, due giochi da tavolo sviluppati in collaborazione con il Dipartimento di Scienze dell’Educazione.

In Ateneo
Lutto in Ateneo. È scomparsa Barbara Mantovani
Docente di Zoologia presso il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali (BiGeA) dell'Alma Mater, ha ricoperto importanti ruoli tra i quali la presidenza della Commissione Ricerca e ha contribuito in maniera fondamentale alla conoscenza dei sistemi riproduttivi inusuali
Incontri e iniziative
Riapertura del bando Tech Forward - nuova scadenza: 31 marzo
Partecipa al Corso di Alta Formazione di 16 settimane per esplorare tecnologie avanzate, creare soluzioni innovative e interagire con IdeaSquare del CERN.
Incontri e iniziative
Il BiGeA ospita, per la prima volta, la fase regionale dei campionati delle Scienze Naturali.
Quasi 200 studenti da tutta l’Emilia-Romagna si metteranno alla prova per rispondere alle domande preparate dai docenti dell’Associazione Nazionale Insegnati Scienze Naturali.
In Ateneo
La prof.ssa Belcastro ospite della rassegna "Il nastro verde. Futuri presenti"
La rassegna, promossa da Unibo, racconta il futuro che stiamo costruendo, spesso rimosso per paura o convenienza. Un viaggio cinematografico per riflettere sul futuro del Pianeta che è già presente.

Innovazione e ricerca
Nell’isola di La Palma, laboratorio a cielo aperto della biodiversità
Per studiare le trasformazioni provocate dall'eruzione vulcanica del 2021. Segui l'attività su Ansa.it