Laboratorio Acquari e Camere Termostatiche

Esperimenti su invertebrati marini e terrestri mantenuti in condizioni ambientali controllate.

Dove siamo

  • Laboratorio Acquari e Camere Termostatiche

    Via Selmi 3, Bologna

Nel Laboratorio Acquari e Camere Termostatiche vengono sviluppate attività di ricerca e didattica svolgendo esperimenti su invertebrati marini e terrestri mantenuti in condizioni ambientali controllate (ad es. temperatura, luce, pH, salinità, nutrienti). Il laboratorio è utilizzato anche per lo stoccaggio e la processazione di campioni e organismi a seguito di campionamenti in campo, oltre che per la manutenzione, calibrazione e test di sonde e sensori subacquei per la misurazione di parametri ambientali. Il laboratorio è attrezzato per ospitare esperimenti in ambiente sia acquatico (acquari, stabulari) che terrestre (terrari).

Strumentazione a disposizione del laboratorio

Oltre alle dotazioni di base di un wet-lab per lo stoccaggio temporaneo e la processazione di campioni ed esemplari biologici prelevati durante campionamenti in campo (es. vasche di lavaggio, frigoriferi e freezer, banchi di lavoro asciutti e bagnati), il Laboratorio Acquari e Camere Termostatiche è dotato di:

  • 3 celle termostatiche di circa 2 m3
  • Sistema di acquari con vasche fino a 300 L con controllo automatico di temperatura e luce adattabile per ospitare sia organismi mediterranei che tropicali, con predisposizione per la manipolazione del pH tramite CO2.

 

Attività didattica, di formazione e di ricerca

Il laboratorio offre le proprie risorse a supporto della preparazione di tesi di laurea triennali, magistrali e di dottorato di ricerca, oltre che allo sviluppo di progetti di ricerca di assegnisti post-dottorato e ricercatori.

Contatti

Album fotografico

Due acquari con esperimenti in corso su coralli mediterranei

Studenti controllano i parametri ambientali