Laboratorio di termocronologia e microscopia ottica
Parole Chiave: tracce di fissione, modellazione termica, termocronologia, picking, minerali pesanti
Attività e strumentazione a disposizione del laboratorio
Nel laboratorio, con sede in Piazza di Porta San Donato, 1 (edificio di Mineralogia), vengono svolte attività di ricerca, didattica e conto terzi. L’attività del laboratorio è focalizzata sull’analisi con le tracce di fissione su zirconi e apatiti. L’analisi viene effettuata tramite microscopio Zeiss Axioskop dotato di videocamera digitale che permette un conteggio e la misura delle tracce di fissione su schermo, grazie al software di analisi di immagine Deltapix.
Uno stereomicroscopio Leica Wild M10 viene utilizzato per il picking dei cristalli per le analisi U-Th/He.
I dati ottenuti vengono modellati attraverso diversi software quali: HeFTy, QtQt, Trackey.
Nel laboratorio è inoltre presente un microscopio Zeiss Axiophot, dotato di fotocamera utilizzato per studi petrografici.
Attività di formazione e di ricerca
Il laboratorio offre le proprie risorse a supporto di:
- Preparazione di tesi di laurea magistrale e di dottorato di ricerca;
- Sviluppo di progetti di ricerca.
Servizi e consulenza
Nell’ambito del laboratorio vengono eseguite attività analisi per conto terzi, regolamentate da un tariffario.
Album
![](https://bigea.unibo.it/it/ricerca/laboratori-di-ricerca/laboratorio-di-termocronologia-e-microscopia-ottica/@@unibo.tiles.multi.album/7041be3df8b44640a385f0efd670d5a8/@@obj-images/6c65a600d5094fc0ac134f6d106089fe/137b40d4-4e0e-4d30-a94d-b4acb46331dc.jpeg)
Vista del laboratorio di Termocronologia e Microscopia Ottica
![](https://bigea.unibo.it/it/ricerca/laboratori-di-ricerca/laboratorio-di-termocronologia-e-microscopia-ottica/@@unibo.tiles.multi.album/7041be3df8b44640a385f0efd670d5a8/@@obj-images/e7188c3a9ec7405ca74ff5ba5efbbe6f/03aefc2d-cf94-47c0-8209-f827b96daf62.jpeg)
Laboratorio di Termocronologia e Microscopia Ottica (TMO): analisi di tracce di fissione su apatiti (con microscopio Zeiss Axioskop) a sinistra e analisi biostratigrafica con Microscopio ottico Zeiss sulla destra
![](https://bigea.unibo.it/it/ricerca/laboratori-di-ricerca/laboratorio-di-termocronologia-e-microscopia-ottica/@@unibo.tiles.multi.album/7041be3df8b44640a385f0efd670d5a8/@@obj-images/2579ac64f38b4444bfcb970285478d06/3994f9ff-6459-42e0-aec6-6d7bc3e6e15d.jpeg)
Analisi petrografiche su sezioni sottili con microscopio Zeiss Axiophot
![](https://bigea.unibo.it/it/ricerca/laboratori-di-ricerca/laboratorio-di-termocronologia-e-microscopia-ottica/@@unibo.tiles.multi.album/7041be3df8b44640a385f0efd670d5a8/@@obj-images/4de6f3df31c446c09f9087b9006e2988/12051bff-86cb-4136-a502-1e0a5d672bee.jpeg)
Picking di cristalli di apatite con stereomicroscopio Leica Wild M10
Contatti
-
Professore ordinario
Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali - BiGeA
Piazza di Porta S.Donato 1
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 4939
-
Area dei Funzionari - Settore scientifico - tecnologico, Tutor didattico
BiGeA - Servizi tecnici di laboratorio Bologna-Fano
Piazza di Porta San Donato 1
Bologna (BO)
Tel: +39 051 20 9 4929
Allegati
-
[ .docx 62.88 KB ]
-
[ .docx 75.1 KB ]