Notizie
Innovazione e ricerca
Il primo contratto di lavoro non si scorda mai: diritti, doveri e dritte utili
Il 12 novembre partecipa al seminario online: imparerai quali sono i principali tipi di contratto e le clausole più comuni in modo da leggere in modo consapevole un contratto di lavoro.
 
                                            Innovazione e ricerca
La ricerca della vita su Marte comincia in Etiopia
Il campo geotermale di Allalobad è un “analogo marziano”: per le sue caratteristiche estreme si avvicina alle condizioni che potevano esserci miliardi di anni fa sulla superficie di Marte. In questo luogo straordinario e inospitale, un gruppo di ricerca guidato dall’Università di Bologna è al lavoro per capire come e dove cercare tracce di vita extraterrestre
In Ateneo
Career Day a Rimini - evento di incontro con il mondo del lavoro
Il 5 novembre incontra le imprese e sperimenta il tuo approccio al mondo del lavoro. Iscriviti ora!
 
                                            IRBIS: A Shared Future. Un documentario realizzato da Alberto Tarroni, laureato del Dipartimento BiGeA.
Grandi successi, la divulgazione che ci piace!
Innovazione e ricerca
Visita di accreditamento ANVUR 2025
Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.
Innovazione e ricerca
Sìcura - Settimana della sicurezza
Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.
Innovazione e ricerca
Parliamo di salute mentale
Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.
 
                                            Innovazione e ricerca
La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre
Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.
 
                                            Innovazione e ricerca
Tre uova di dinosauro sotto l'occhio della TAC al Centro di Anatomia dell'Alma Mater
Grazie alla prima macchina per tomografia computerizzata in Italia dedicata esclusivamente alla ricerca, i tre reperti fossili sono stati analizzati per esplorarne la morfologia interna ed esterna e comprenderne il contenuto originario e la struttura dei gusci
Innovazione e ricerca
Chiusura estiva del Dipartimento BiGeA
Chiusura estiva del Dipartimento BiGeA.
Innovazione e ricerca
Una Europa PhD Impact Award 2025
Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.
 
                                            Innovazione e ricerca
Primo Simposio di Lichenologia Alpina
Si è svolto da martedì 1 a venerdì 4 luglio, nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino, il Primo Simposio di Lichenologia Alpina (First Symposium of Alpine Lichenology).