Notizie

Innovazione e ricerca

Visita di accreditamento ANVUR 2025

Come funziona la visita, le sue fasi e attori coinvolti.

Innovazione e ricerca

Sìcura - Settimana della sicurezza

Dal 27 al 31 ottobre partecipa agli eventi organizzati dall'Università di Bologna nell'ambito della Settimana Europea della Sicurezza.

Innovazione e ricerca

Parliamo di salute mentale

Fino all'11 ottobre, un programma di incontri gratuiti per riflettere e sperimentare il prendersi cura di sé. Iscriviti.

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Innovazione e ricerca

La Notte europea dei Ricercatori - 26 settembre

Esplora da vicino il mondo della ricerca e scopri come interviene su temi di grande attualità: nuove tecnologie, salvaguardia dell’ambiente, salute, sviluppo della mobilità, cultura e digitale.

UniboMagazine
Tre uova di dinosauro sotto l'occhio della TAC al Centro di Anatomia dell'Alma Mater

Innovazione e ricerca

Tre uova di dinosauro sotto l'occhio della TAC al Centro di Anatomia dell'Alma Mater

Grazie alla prima macchina per tomografia computerizzata in Italia dedicata esclusivamente alla ricerca, i tre reperti fossili sono stati analizzati per esplorarne la morfologia interna ed esterna e comprenderne il contenuto originario e la struttura dei gusci

Innovazione e ricerca

Chiusura estiva del Dipartimento BiGeA

Chiusura estiva del Dipartimento BiGeA.

Innovazione e ricerca

Una Europa PhD Impact Award 2025

Se la tua ricerca riguarda Data Science, AI, Future Materials, One Health o Sustainability, partecipa al concorso Una Europa per comunicare l’impatto del tuo lavoro. Scadenza: 14 settembre.

Primo Simposio di Lichenologia Alpina

Innovazione e ricerca

Primo Simposio di Lichenologia Alpina

Si è svolto da martedì 1 a venerdì 4 luglio, nel Parco Naturale di Paneveggio-Pale di San Martino, il Primo Simposio di Lichenologia Alpina (First Symposium of Alpine Lichenology).

Innovazione e ricerca

Grazie Marconi! Spettacolo a Villa Griffone

Il 29 giugno partecipa a Sasso Marconi all'evento dedicato a celebrare la figura di Guglielmo Marconi. Un’intera serata di visite, musica e spettacolo aperta a tutti.

In Ateneo

Contributi per chi si trova in condizioni di disagio

Se sei iscritto all’a.a. 2024/25 e ti trovi in condizioni di particolare disagio personale, familiare ed economico, entro il 5 settembre partecipa al bando per ricevere il contributo.

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

In Ateneo

Bando per l'ammissione ai corsi di dottorato di ricerca

Per i dottorati che inizieranno nell'autunno del 2025, è online il secondo bando di ammissione. Consulta le informazioni su come candidarti. Scadenza: 1 luglio.

In Ateneo

Programma di mobilità internazionale TNE

È online il bando per svolgere un periodo di ricerca o di tirocinio per la stesura della tesi presso università partner in Africa, Medio Oriente e Argentina. Scadenza: 14 novembre.