Notizie

Incontri e iniziative
Dalle Dolomiti ai Caraibi fino alla Tanzania, per scoprire "Il segreto degli oceani"
In una nuova produzione originale di National Geographic, il geologo e paleontologo dell'Università di Bologna Federico Fanti guida un team internazionale di ricercatori alla scoperta dei segreti di alcune tra le creature viventi più antiche al mondo: le barriere coralline

Premi e riconoscimenti
Highly Cited Researchers 2019: 4 ricercatori Unibo tra i più citati al mondo
Pubblicata la lista dedicata ai ricercatori più influenti al mondo, per numero di citazioni ottenute sugli articoli nel loro campo di attività e nel relativo anno di pubblicazione

In Ateneo
Nuovi concorsi in Ateneo: oltre 150 tra docenti e ricercatori
Il Consiglio di Amministrazione ha approvato la seconda tornata di reclutamento dei Dipartimenti, la proposta di chiamata diretta di docenti e ricercatori provenienti dall’estero e la chiamata dei vincitori dei progetti ERC

Innovazione e ricerca
Genealogia e DNA per ricostruire cinque secoli di infedeltà coniugali
Incrociando ricerche genealogiche e dati genetici, uno studio internazionale mostra come i casi di figli nati fuori dal matrimonio sono correlati alle condizioni socioeconomiche e al contesto demografico: il picco tra i ceti più poveri nelle grandi città durante la rivoluzione industriale

In Ateneo
Progetti imprenditoriali all'Alma Mater: iniziative e Spin-off
Presentate al Senato Accademico le iniziative dell’Ateneo a favore dell'imprenditorialità e un nuovo bando finalizzato a identificare idee che valorizzino le attività di ricerca sviluppate all’Università. E’ stata proposta, nella stessa seduta, la costituzione di un nuovo Spin-off in ambito umanistico

In Ateneo
Il Sigillum Magnum al Presidente della Repubblica portoghese
Marcelo Rebelo de Sousa sarà ospite dell'Ateneo e terrà una lezione magistrale alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella, nell'Aula Absidale di Santa Lucia

Incontri e iniziative
Il Campus di Ravenna in festa: un programma di eventi per celebrare i suoi primi 30 anni
Incontri, convegni e seminari per festeggiare il trentennale dell'insediamento ravennate dell'Alma Mater, che oggi ospita 17 corsi di studio per quasi 3500 studenti

In Ateneo
Inaugurate a Forlì le sedi e attività per una comunità attiva: al via i Green Office
Una giornata green al Campus di Forlì, dedicata agli ultime azioni messe in campo dall'Ateneo nell'ambito del Progetto Multicampus Sostenibile

In Ateneo
Nasce il Fano Marine Center: un laboratorio congiunto per lo studio della biodiversità e delle biotecnologie marine
Università di Bologna, Università degli studi Carlo Bo di Urbino, Università Politecnica delle Marche, Stazione Zoologica Anton Dohrn, CNR e Comune di Fano hanno siglato l’accordo che farà nascere un nuovo centro di eccellenza nell'edificio di Viale Adriatico. Verranno riaperti al pubblico anche l’acquario e il museo

In Ateneo
L''Alma Mater Multicampus inaugura l'anno accademico 2019/2020
Quest'anno la tradizionale cerimonia di inaugurazione si svolgerà contemporaneamente nei Campus di Cesena, Forlì, Ravenna e Rimini, per celebrare non solo il 932° anno accademico ma anche i 30 anni dall'insediamento romagnolo dell’Università di Bologna. Segui la diretta dell'evento a partire dalle 16

Innovazione e ricerca
Perché la vitamina E può aumentare il rischio di tumore alla prostata
Utilizzata negli integratori antiossidanti, in determinate condizioni può provocare un effetto opposto e favorire quindi meccanismi cancerogeni. Lo mostra un nuovo studio guidato da ricercatori dell’Università di Bologna

Incontri e iniziative
L’Università di Bologna al centro della Fisiologia europea per il joint meeting FEPS-SIF 2019
In occasione dei 70 anni di attività della Società Italiana di Fisiologia arriva per la prima volta in Italia il Congresso della Federazione delle Società Europee di Fisiologia. Il Complesso Belmeloro dell'Alma Mater ospiterà per quattro giorni circa 600 fisiologi, tra cui diversi esperti di fama mondiale