Eventi
Tecniche Forensi e della Prevenzione dei Reati contro l'Ambiente e l'Incolumità Pubblica: un Incrocio di Saperi
Aula Prodi, Complesso di San Giovanni in Monte, Piazza San Giovanni in Monte, 2, Bologna
Un appuntamento promosso dai dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali e di Scienze Giuridiche per sottolineare la necessità e l'importanza del supporto della verità scientifica all'accertamento della verità in ambito processuale nel campo della protezione dell’ambiente e dell'incolumità pubblica.
Surges in trematode prevalence linked to northern Adriatic centennial-scale floodings
Aula GIS, Via Zamboni 67, Bologna, BiGeA
Seminario curato dal prof. Daniele Scarponi nell'ambito del ciclo Science and Wine.
Monitoraggio, tutela e conservazione della fauna: casi studio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e nella Tenuta di San Rossore - Dott. Andrea Boscherini
Aula T - Via S. Giacomo, 9
Seminario del Dott. Andrea Boscherini, organizzato dalla Prof.ssa Maria Vallisneri, docente del corso di Biogeografia e Protezione della Fauna.
New analytical frontiers in the nano World
Aula GIS, Via Zamboni 67, Bologna, BiGeA
Seminario a cura del prof. G. Valdrè nell'ambito del ciclo Science and Wine.
Carbonate-bearing peridotites from the Ulten Zone: recorders of the carbon cycle in continental collisional settings
Aula GIS, Via Zamboni 67, Bologna, BiGeA
Seminario a cura della dott.ssa Bibiana Foerster nell'ambito del ciclo "Science and Wine".
L'importanza del lavoro di campo nello studio degli uccelli marini europei - Seminario del Dr. Antonio Vulcano
BiGeA - Aula T - via S. Giacomo, 9
Seminario.
Contesti minerari tra memorie, lavoro e patrimonio: una prospettiva trans-locale
Piazza di Porta San Donato, 1 - Aula M1
Convegno e visita guidata al Museo di Mineralogia "Bombicci" nell'ambito del Feestival internazionale della storia
Natural and human - induced subsidence in the Po Plain
Aula GIS, Via Zamboni 67, BiGeA
Seminario a cura di P. Severi, Università di Bologna - Servizio Geologico, Sismico e dei Suoli della Regione Emilia Romagna
Scanning Probe Microscopy and Spectroscopy for Mineral, Biological and Material Sciences
Aula Magna di Anatomia Comparata, Via Selmi 3, Bologna
3° Bologna SPM Workshop.
La Dott.ssa Liliana Milani del BiGeA è risultata vincitrice del bando SIR (Scientific Independence of Young Researchers)
Vincitrice del bando SIR.
Federico Fanti è uno degli Emerging Explorers del National Geographic
Ricercatore del Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche e Ambientali, è l’unico italiano tra i selezionati per il riconoscimento che National Geographic.
Geo Alp '17 - Zone di faglia: Geologia ed Idrogeologia di faglie locali e regionali
Via Brennero, 39045 Fortezza BZ
Geologia e Idrogeologia delle Alpi.