Eventi
Science and Wine - Ciclo di Seminari
Aula GIS - BiGeA - Sede di via Zamboni, 67 - Università di Bologna.
Ciclo di seminari.
Fascination of Plants Day
Orto Botanico dell'Università, via Irnerio 42 - Bologna , Dipartimento di Scienze Agrarie, Viale Fanin 44 - Bologna
Bologna, 18-21 maggio 2017
Declinazioni della Geochimica, Vulcanologia, Idrologia, Ambiente
Aula Magna G1, Via Zamboni 67, Bologna
Giornata di Studio in ricordo del Prof. Bruno Capaccioni.
Life on Mars
Sala Rossa, Palazzo Marchesini, Via Marsala 26, Bologna
Lecture by Frances Westall, Centre National de la Recherche Scientifique - CNRS France.
La valutazione dei rischi e le misure di prevenzione e protezione adottate in una realtà industriale
Aula ex Esercizi, Via San Giacomo 12, Bologna
A cura dell'Ing. Filippo Girotti, Environmental, Health and Safety (EHS) manager IMA S.p.A.
The Impact of Arrival of Big Data and Deep Learning in the Geosciences
Aula 1, v.le Berti-Pichat, 6/2, Dipartimento di Fisica ed Astronomia
Seminario a cura di David A. Yuen.
Il Dott. Fabrizio Ghiselli, Assegnista di Ricerca BiGeA, ha vinto un finanziamento Futuro in Ricerca 2013.
Il progetto triennale è stato finanziato con 233.087 euro.
"Microbiology and Cultural Heritage - The case of rock art caves" Prof. Cesareo Saiz Jimenez - "Characterization of cave speleothems and associated microbe-mineral interactions" Prof. Ana Zelia Miller
BiGeA - Aula Ghigi, via S. Giacomo 9 - Università di Bologna
Seminario.
Convegno "Gypsum - tutela e gestione di habitat associati alle formazioni gessose dell’Emilia-Romagna"
Bologna, Palazzo Malvezzi in Via Zamboni 13
A conclusione del progetto LIFE 08 NAT/IT/000369 "Gypsum", si svolgera venerdì 17 Marzo 2017 il convegno "Gypsum - tutela e gestione di habitat associati alle formazioni gessose dell’Emilia-Romagna".
I Ritmi della Terra - Geodinamica Sismicità Vulcanismo
Aula G1, Via Zamboni 67, Bologna
Conferenza con i contributi di Carlo Doglioni (Sapienza, Roma) e Diego Perugini (Università di Perugia).
Convegno - Blue Growth e Prospettive Occupazionali del Laureato in Biologia Marina
Sala Cavalcoli – Camera di Commercio di Ravenna, Viale Farini 14, 48121 Ravenna
Incontro con imprese, associazioni di categoria, istituzioni, studenti, Ateneo.
Barbara Cavalazzi, ricercatrice BiGeA, ha ottenuto un finanziamento FP7-PEOPLE-2013-CIG
Progetto di 48 mesi, data di inizio: 01 gennaio 2014.