Eventi
Si conosce solo ciò che si ama - Dialoghi con uomini di scienza
Tre incontri che avranno per tema il "fare scienza" in tre suoi aspetti: la didattica, la ricerca e il valore della scienza per l'uomo.
Premio miglior Ricercatore dell'Università di Bologna al Dott. Federico Fanti
Bologna
In occasione dei vent’anni dalla fondazione del Rotary Club Bologna Carducci è stato assegnato il premio Miglior Ricercatore dell'Università al Dott. Federico Fanti.
Astrobiologia in bassa orbita terrestre
Aula M1, Sezione di Geologia - BiGeA, Sez. Geologia, P.zza di P.ta San Donato, 1
Seminario a cura della Dott.ssa Daniela Billi, ricercatore confermato presso il Dipar.mento di Biologia dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata.
Current plate boundary deformation of the Afar rift from a 3-D velocity field inversion of InSAR and GPS
Aula G1, Sezione di Geologia - BiGeA, Via Zamboni 67, Bologna
Seminario a cura della dott.ssa Carolina Pagli, Università di Pisa
Climate Change and Coastal adaptation day - 20 aprile 2015
Una conferenza per discutere sulle possibili sinergie tra istituti di Ricerca, autorità pubbliche e aziende verso uno sviluppo climate-smart. Scadenza per iscriversi: 15 aprile 2015.
Le aree protette in Italia fra passato e futuro - Convegno UBN
BiGeA - Aula Ghigi, via S. Giacomo, 9 - Bologna
Convegno UBN.
Complex ridge-transform evolution and mantle exhumation at the St Paul fracture zone system, Equatorial Atlantic.
Aula G1, Sezione di Geologia - BiGeA, Via Zamboni 67, Bologna
Seminario a cura di Marcia Maia, Senior researcher at CNRS, Laboratoire Domaines Océaniques, Brest France
Applicazioni del GeoRadar (GPR) per la stratigrafia dei depositi Quaternari costieri
Aula Laboratorio GIS, Sezione di Geologia - BiGeA, Via Zamboni 67, Bologna
A cura del Professor Eduardo Guimarães Barboza, del Dipartimento di Paleontologia e Stratigrafia, Laboratorio di Sismo-Stratigrafia dell’Universidade Federal do Rio Grande do Sul di Porto Alegre (Brasile).
RiPetERo'
Aula G1, Sezione di Geologia - BiGeA, Via Zamboni 67, Bologna
Ricerca Petrologica (e non solo) in Emilia Romagna
100 Myrs of cyclic mass flow in the Late Paleozoic accretion system of central Chile - Evidence for a new model based on PTtd-trayectories
Aula M1, Sezione di Geologia - BiGeA, P.zza di P.ta San Donato 1, Bologna
Seminario a cura del Prof. Arne Willner - Ruhr-Universität Bochum.
Olimpiadi Scienze Naturali - tredicesima edizione
Aula G1, Sezione di Geologia - BiGeA, Via Zamboni 67, Bologna
Selezione Regionale.
Darwin Day 2015 - Che specie sarà?
Ferrara
Il Museo di Storia Naturale di Ferrara e il Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie dell’Università di Ferrara, con il patrocinio dell’Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS) e della Società Italiana di Biologia Evoluzionistica (SIBE), presentano la nona edizione del Darwin Day Ferrara.