Eventi

9 feb 2017

I Ritmi della Terra - Geodinamica Sismicità Vulcanismo

Aula G1, Via Zamboni 67, Bologna

Conferenza con i contributi di Carlo Doglioni (Sapienza, Roma) e Diego Perugini (Università di Perugia).

8 feb 2017

Convegno - Blue Growth e Prospettive Occupazionali del Laureato in Biologia Marina

Sala Cavalcoli – Camera di Commercio di Ravenna, Viale Farini 14, 48121 Ravenna

Incontro con imprese, associazioni di categoria, istituzioni, studenti, Ateneo.

1 gen 2014 31 gen 2017

Barbara Cavalazzi, ricercatrice BiGeA, ha ottenuto un finanziamento FP7-PEOPLE-2013-CIG

Progetto di 48 mesi, data di inizio: 01 gennaio 2014.

6 ott 2016 15 dic 2016

Conferenze e altri Eventi - Unione Bolognese Naturalisti - Autunno 2016

Aula Ghigi - BiGeA, entrata da via S. Giacomo, 9 - Bologna

In collaborazione con Sistema Museale di Ateneo e Dipartimento BiGeA.

30 nov 2016

Le opportunità professionali delle figure competenti nella valutazione degli effetti sulla salute del controllo delle esposizioni ambientali

Aula Lauree, Via Selmi 3 Bologna

Incontro informativo.

22 nov 2016

Monitoraggio, tutela e conservazione della fauna: casi studio nel Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi e nella Tenuta di San Rossore - Dott. Andrea Boscherini

Aula T - BiGeA, via S. Giacomo, 9 - Bologna

Seminario.

10 nov 2016

Convegno - Indagini scientifiche e Ricerca in ambito processuale: Dal sopralluogo al laboratorio

Aula Absidale di Santa Lucia - Via Dè Chiari, 25 - Bologna

La ricerca scientifica è un percorso per indagare e accertare la “verità” dei fenomeni naturali e può essere messa a frutto nella ricerca della “verità” in ambito processuale. Il convegno intende mettere a confronto l’Università e le altre istituzioni pubbliche coinvolte nei teatri di reato per promuovere il dialogo, il confronto e la collaborazione potenziare lo scambio tra queste sia in termini di ricerca applicata sia per gli aspetti formativi.

9 nov 2016

La sostenibilità come strategia di sviluppo - Convegno “Multicampus sostenibile: le azioni in corso”

Rimini, Fiera Ecomondo

Convegno.

26 ott 2016

Seminario prof. A. Howie: Frontiers of Electron Microscopy

Aula Magna di Anatomia Comparata, Via Selmi 3, Bologna

A cura del Prof. Archibald Howie (University of Cambridge, UK).

12 ott 2016

Antropocene, il tempo geologico che stiamo vivendo

Aula Magna Geologia - BiGeA, sede di via Zamboni 67, Bologna

Il Centro Linceo Interdisciplinare “Beniamino Segre” organizza, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Biologiche, Geologiche ed Ambientali - Alma Mater Studiorum Università di Bologna, una mattinata didattica per gli studenti e i professori delle Scuole secondarie superiori. Questo incontro intende offrire una chiara descrizione delle attuali condizioni climatico-ambientali del nostro pianeta, inquadrate nell’evoluzione geologica e antropologica e nella problematica che l’Umanità deve affrontare nel momento geologico attuale, in cui l’influenza delle attività umane raggiunge effetti di limite sul clima e sul consumo di materie prime e di spazio. Questa situazione era inesistente fino a pochissimi secoli fa e ha suggerito la definizione molto espressiva di Antropocene.

30 set 2016

Notte Europea dei Ricercatori 2016

Si chiama SOCIETY il progetto che animerà la prossima Notte dei ricercatori: l'appuntamento è per venerdì 30 settembre, e non mancheranno le sorprese.

13 set 2016 14 set 2016

Workshop - Aspetti innovativi, tecnologici e di frontiera della Microscopia Confocale con applicazioni in ambito biologico e medico

Aula Magna di Anatomia Comparata - BiGeA, via F. Selmi, 3

Il contenuto di ciascuna sessione pratica è identico e riservato a poche persone per massimizzare l’esperienza di ciascun utente con lo strumento. Per questo motivo, i posti disponibili alle sessioni pratiche sono limitati.